"Non è la mancanza di risorse la causa della povertà, ma la distribuzione iniqua della ricchezza nel mondo” ha affermato Mons. Sigifredo Noriega Barceló, Vescovo di Zacatecas, in Messico, richiamando l’appello del Papa Francisco sulle origini della crisi economica. Mons. Noriega, in una nota pervenuta a Fides, ha voluto infatti spiegare alla sua comunità il messaggio lanciato dal Papa sul suo account Twitter: " In questo periodo di crisi è importante non chiudersi in se stessi, ma aprirsi, essere attenti all’altro".
Mons. Barceló ha sottolineato che “è compito degli esperti economici presentare un programma per migliorare la distribuzione delle risorse”. “La ricchezza c’è” ha aggiunto- solo che sembra che non abbiamo voluto o non abbiamo saputo condividerla.
Mons. Noriega ha poi aggiunto che l’economia "di per sé è una scienza neutrale, ma i valori che hanno gli esperti economici ed i consumatori influenzano l’equa distribuzione della ricchezza".
viaAMERICA/MESSICO – La povertà si cura con un’economia solidale – Agenzia Fides.
Presentiamo oggi il nostro rapporto annuale sulla situazione delle violazioni dei diritti umani in Marocco, rapporto che l’AMDH pubblica regolarmente dal 1995, per evidenziare le violazioni degli impegni internazionali assunti dallo Stato Marocchino in materia di diritti umani e le sue omissioni in merito alla realizzazione effettiva degli impegni, a livello pratico e legislativo. Il rapporto rileva le differenti categorie di diritti negli ambiti monitorati dall’AMDH nel 2011, senza la pretesa di essere esaustivo in merito a tutte le rilevazioni dei diritti umani. Le violazioni rilevate in questo rapporto sono sufficienti per evidenziare l’orientamento generale della politica pubblica in questo ambito e dimostrare che, a dispetto degli impegni nazionali ed internazionali, lo Stato manchi di volontà politica effettiva riguardo alla realizzazione ed al rispetto dei diritti e delle libertà.