Progetto INSIDE AUT: incontri formativi sul lavoro

Nei giorni 28, 29 e 30 settembre si sono tenuti degli incontri formativi nell’ambito del Progetto INSIDE AUT, rivolti a cittadini stranieri titolari di protezione internazionale. Il progetto INSIDE AUT mira a creare delle modalità di integrazione, sia lavorativa che sociale, per cittadini stranieri regolarmente soggiornanti in Italia (Link per saperne di più su INSIDE…

Progetto FORMA: evento conclusivo a Cuneo

Si è tenuto a Cuneo, nella giornata di venerdì 16 settembre, l’evento finale del progetto FORMA. L’iniziativa aveva come scopo il fornire formazione, opportunità e risorse per i migranti che occupano posti di lavoro nel settore dell’agricoltura presenti nelle regioni partecipanti (Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Marche, Lombardia). Come tristemente noto in questi tipi di attività…

PROGETTO FAMI F.O.R.M.A – Un ciclo di webinar su lavoro etico, consumi responsabili ed innovazione nel comparto agro alimentare

Lo scorso 27 Maggio 2021, il Progetto “F.O.R.M.A. – Formazione, Opportunità e Risorse per Migranti in Agricoltura”, del quale ISCOS Marche Onlus è partner, ha avviato una serie di tavoli di approfondimento sui temi di interesse del progetto, attraverso una co-progettazione transterritoriale condivisa da tutto il partenariato.  “SEMINARE LEGALITA’. Lavoro etico, consumi responsabili ed innovazione…

Esito Selezione Personale Esterno in riferimento all’Avviso pubblicato il 14/01/2021 nell’ambito del progetto “F.O.R.M.A Formazione, Opportunità e Risorse per Migranti in Agricoltura” (PROG 2933), finanziato a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020.

ESITO SELEZIONE PERSONALE ESTERNO per l’espletamento di attività diverse nell’ambito del progetto “F.O.R.M.A Formazione, Opportunità e Risorse per Migranti in Agricoltura” (PROG 2933), finanziato a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020.

Opportunità di lavoro e collaborazione con Iscos Marche

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE ESTERNO per l’espletamento di attività diverse nell’ambito del progetto “F.O.R.M.A Formazione, Opportunità e Risorse per Migranti in Agricoltura” (PROG 2933), finanziato a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020. Scadenza candidature: 1 Febbraio 2021, ore 18:00. Tutti i dettagli sono consultabili all’interno dell’avviso.

Lavoro o sfruttamento? Analisi dell’inserimento lavorativo dei migranti nelle Marche
 | 

Lavoro o sfruttamento? Analisi dell’inserimento lavorativo dei migranti nelle Marche

Questo documento presenta i risultati dell’analisi della situazione dell’inserimento lavorativo dei migranti, rifugiati e richiedenti asilo nelle Marche.Sono stati identificati i fattori che possono influenzare positivamente o negativamente l’inserimento, e le relazioni tra i fattori, per arrivare ad una descrizione del sistema dell’inserimento e dei possibili punti di leva sui quali intervenire per facilitare gli…

Inizia a Bruxelles l’evento finale per il dialogo sociale nel Mediterraneo
 |  | 

Inizia a Bruxelles l’evento finale per il dialogo sociale nel Mediterraneo

Tutto pronto per la conclusione del ptogetto pilota Solid, per il dialogo sociale in Marocco, Tunisia, e Giordania. Oggi, al Comitato Europeo Economico e sociale sono presenti rappresentanti della Commissione Europea, degli imprenditori, dei sindacati e della società civile dei tre paesi coinvolti per celebrare la sottoscrizione della Carta del Dialogo sociale da parte dei…

 | 

Lavoro o sfruttamento dei migranti? Seminario ad Ancona – 26 febbraio

Il 26 febbraio 2019 dalle ore 9,00 alle 13,00 presso lo IAL Marche di Via dell’Industria 17/A ad Ancona verrà presentata l’”Analisi sull’inserimento lavorativo nelle Marche”. L’incontro sarà l’occasione per condividere la mappa sui fattori che facilitano od ostacolano l’inserimento lavorativo dei migranti nelle Marche. La partecipazione è aperta agli interessati. Vi invitiamo a registrarvi…