Il prossimo 23 settembre 2025, dalle ore 14:30 alle 17:30, si terrà a Pesaro presso la sede di IAL Marche s.r.l. in Via del Cinema 5/int. 13 un nuovo appuntamento formativo promosso da ISCOS Marche ODV nell’ambito del progetto ACCORDI – Accoglienza di qualità a favore dei cittadini di Paesi Terzi nella provincia di Pesaro e Urbino, finanziato dal Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027 e coordinato dalla Prefettura di Pesaro e Urbino Capofila, con la partecipazione dei partner L’Africa Chiama e ISCOS Marche.
Il corso, dal titolo “Strumenti digitali per l’inserimento lavorativo: utilizzo operativo della piattaforma informatica Nuove Comunità”, è gratuito e rivolto a operatrici e operatori pubblici e privati impegnati nell’orientamento e nell’accompagnamento all’inserimento socio-lavorativo di richiedenti asilo e cittadini di Paesi Terzi.
L’iniziativa – curata da ISCOS Marche in collaborazione con l’azienda informatica Sistema 3 s.r.l. – avrà un taglio pratico e interattivo: i partecipanti potranno esercitarsi direttamente con la piattaforma “Nuove Comunità”, sviluppata da ISCOS Marche insieme all’Università Politecnica delle Marche e a Sistema 3 per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro e migliorare la collaborazione tra enti e associazioni del territorio.
Durante l’incontro saranno illustrate:
– le funzionalità principali della piattaforma,
– le modalità di accesso e utilizzo, con esercitazioni guidate,
– gli strumenti per gestire CV, tirocini, colloqui e condividere dati con i Centri per l’Impiego.
La sessione si concluderà con uno spazio di confronto e raccolta feedback dai partecipanti.
Le iscrizioni resteranno aperte fino al 19 settembre 2025.
Puoi iscriverti inviando scheda di iscrizione compilata e firmata a: info@iscosmarche.it
👉 Scarica qui:
– la Locandina del Corso
– la Scheda di Iscrizione
📌 Per ulteriori informazioni, contattaci!
ISCOS Marche ODV: email info@iscosmarche.it – tel. 3343528835
_________________________________________________________
Il progetto ACCORDI e il ruolo di ISCOS Marche
Il progetto FAMI “ACCORDI” si propone di rafforzare la governance del fenomeno migratorio e migliorare i percorsi di inclusione dei cittadini stranieri sul territorio di Pesaro e Urbino, in uno spirito di collaborazione partecipata con il territorio. Le attività hanno preso il via il 15 maggio 2024 e proseguiranno fino a novembre 2025. Tra gli assi di intervento:
ISCOS Marche, in particolare, è coinvolta nelle attività legate all’inclusione lavorativa, curando una raccolta dati sui fabbisogni occupazionali, la promozione di strumenti digitali innovativi e di incontri di coordinamento tra soggetti che operano per l’inclusione lavorativa dei cittadini di Paesi Terzi.
Nei mesi scorsi sono già stati realizzati:
Oltre al progetto ACCORDI, ISCOS Marche ODV realizza diverse iniziative, in Italia e all’estero, per promuovere la giustizia sociale, i diritti dei lavoratori e l’inclusione dei soggetti più vulnerabili. In particolare, nella Regione Marche lavora a stretto contatto con sindacati, enti di formazione e realtà del terzo settore per sviluppare strategie condivise che favoriscano percorsi di integrazione socio-lavorativa, riducendo il rischio di sfruttamento e marginalità. Il corso del 23 settembre a Pesaro rappresenta quindi un nuovo passo concreto per rafforzare la rete territoriale e dotare gli operatori di strumenti utili e innovativi per accompagnare i cittadini stranieri verso un’inclusione lavorativa stabile e dignitosa.