| 

Italia e Spagna insieme: accordo ISCOS – ISCOD

La crisi economica è utilizzata dalle forze conservatrici per tagliare i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori. Per contrastare queste politiche di distruzione delle basi della giustizia sociale e della democrazia, è necessario un impegno maggiore, a livello nazionale ed internazionale. Perciò ISCOS, l’istituto sindacale di cooperazione internazionale italiano, e ISCOD, il suo omologo spagnolo,…

Destinazione Uganda. Viaggio alle origini, tra cooperazione e rispetto di una identità – Scopetti Andrea

Destinazione Uganda. Viaggio alle origini, tra cooperazione e rispetto di una identità Autore Scopetti Andrea Prezzo Sconto 15% € 12,75 (Prezzo di copertina € 15,00 Risparmio € 2,25) Dati 2013, 160 p., ill. Editore Armando Editore (collana Itinera) Normalmente disponibile per la spedizione entro 2 giorni lavorativi Uno stage di volontariato in un villaggio del…

Cooperazione, Riccardi: in 2013 inversione di tendenza positiva – ilVelino/AGV NEWS

I dati Ocse sul calo della cooperazione allo sviluppo dell’Italia non sono una sorpresa per il ministro della Cooperazione internazionale Andrea Riccardi. Che spiega in una nota: “Il calo è dovuto a scelte precedenti al governo Monti, per il 2013 grazie al nostro impegno ci sarà un inversione di tendenza positiva. Come previsto, il dato…

 | 

Prociv, firmato protocollo d'intesa fra Italia e Marocco

(protezione civile) Sviluppare una cooperazione bilaterale nei settori della previsione, prevenzione e risposta alle catastrofi naturali e tecnologiche; realizzare programmi comuni mirati ad affrontare situazioni d’emergenza al fine di preservare la vita umana, i beni, l’ambiente e il patrimonio culturale; condividere informazioni scientifiche e tecnologiche dei dati a disposizione. Sono solo alcuni degli obiettivi previsti…

 | 

La cooperazione internazionale: una buona opportunità di lavoro

Anche nel corso dello scorso anno le persone impiegate superano di gran lunga le 6.000, mantenendo il trend positivo riscontrato negli ultimi 5 anni, nonostante la crisi, dimostrando ancora una volta che la cooperazione internazionale si può considerare una buona opportunità di lavoro.

 | 

Forum Cooperazione – Le prime raccomandazioni

In attesa del Forum della cooperazione, che si terrà ai primi di ottobre a Milano, è iniziato alcuni giorni fa il percorso preparatorio partecipativo, come ha raccontato Andrea Stocchiero a VpS, di cui il Ministero ha reso ora consultabili i primi documenti di sintesi dei 10 gruppi di lavoro. Il primo gruppo, incaricato di sviluppare…

 | 

A Milano il Forum nazionale della Cooperazione internazionale

Milano ospiterà nei giorni 1-2 ottobre il Forum nazionale della Cooperazione, promosso dal Ministro per l’Integrazione e la Cooperazione internazionale Andrea Riccardi . Il Forum, che vede il Comune di Milano in qualità di ospite e di co-organizzatore assieme all’ISPI, sarà l’occasione per un dibattito approfondito per rilanciare, alla presenza delle più alte cariche dello…