|  | 

Petizione al Presidente Spacca – chiediamo almeno lo 0,02% per la cooperazione

Nel bilancio preventivo 2014 della Regione Marche si vogliono tagliare i fondi per la cooperazione internazionale ad un livello insostenibile, che causerà il blocco dell’intero settore. Abbiamo scritto questa lettera al Presidente Spacca con i motivi della nostra richiesta: aiutaci sottoscrivendo la nostra petizione e condividendola tra i tuoi contatti. Il testo della lettera: Ancona, 10/12/2013 Presidente…

 | 

Kyenge, una differenza contro le differenze

Centinaia di commenti e “mi piace”. Cécile Kyenge Kashetu è un’attivista che usa anche i social network per raccontare le sue battaglie. Il 28 aprile, con il giuramento al Quirinale, è iniziata la sua battaglia più difficile, quella di ministra nel precario governo presieduto da Enrico Letta. Sulla sua pagina Facebook si continuano a leggere…

 |  | 

Io sono volontario. E tu? Percorso formativo di avvicinamento al volontariato nazionale e internazionale

Aperte le iscrizioni al corso “Io sono volontario. E tu?” per tutti coloro che desiderano inserirsi nel mondo del volontariato sia in Italia, nello specifico nella Regione Marche, che all’estero. Il corso, promosso dal Coordinamento delle Organizzazioni Marchigiane di Cooperazione e Solidarietà Internazionale – MARCHE SOLIDALI, si terrà in quattro città marchigiane con il seguente…

Cooperazione, Riccardi: in 2013 inversione di tendenza positiva – ilVelino/AGV NEWS

I dati Ocse sul calo della cooperazione allo sviluppo dell’Italia non sono una sorpresa per il ministro della Cooperazione internazionale Andrea Riccardi. Che spiega in una nota: “Il calo è dovuto a scelte precedenti al governo Monti, per il 2013 grazie al nostro impegno ci sarà un inversione di tendenza positiva. Come previsto, il dato…

Post elezioni | Diversi dirigenti del non profit in Parlamento

Le elezioni del 2013 sono diventate una sfida anche per molti volti del terzo settore, che per la prima volta si sono candidati in varie liste. Diversi di loro sono stati eletti al Senato e alla Camera dei Deputati. Del nutrito gruppo di candidati, circa una trentina, ce l’hanno fatta poco meno della metà. E’…

2015: Anno Europeo per la Cooperazione Internazionale

La proposta della rete di ong europee CONCORD per scegliere il 2015 come anno dedicato alla cooperazione e allo sviluppo è andata a buon fine. Il Parlamento Europeo ha già espresso il suo sostegno, ed ha creato una piattaforma interattiva per raccogliere le idee di chiunque voglia dare suggerimenti e idee sull’argomento. Nel mese di…

Il libro bianco della cooperazione italiana 2012

E’ disponibile on-line il Libro Bianco della Cooperazione Italiana. Raccoglie i documenti del Forum della Cooperazione Internazionale svoltosi a Milano i primi giorni di ottobre. Su dieci tematiche differenti, dal no profit ai migranti, dalla comunicazione alle politiche europee, lo stato dell’arte, il ruolo dell’Italia e le raccomandazioni per il futuro. di Lorenzo Ciancaglini viaIl…

 | 

LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE ALLO SVILUPPO: TESSUTO CONNETTIVO DELLA COMUNITA’ GLOBALE

APPELLO DELLE ORGANIZZAZIONI DELLA SOCIETÀ CIVILE ALLE ISTITUZIONI E ALLA POLITICA Roma, 14 gennaio 2013: In vista delle elezioni politiche del 24 e 25 febbraio e della nuova legislatura, un significativo gruppo di organizzazioni della società civile lancia un Appello intitolato: “La cooperazione internazionale allo sviluppo: tessuto connettivo della comunità globale” (allegato) e chiede ai…

 |  | 

Le Maroc et le Cameroun signent 5 accords de coopération

(Afrik.com) Le Cameroun et le Maroc ont signé ce vendredi cinq accords de coopération à Yaoundé, la capitale camerounaise, suite aux travaux de la deuxième session de la grande Commission mixte de coopération entre les deux pays, rapporte Xinhua. Ces accords portent sur les domaines de la formation et de l’enseignement, des sports, du développement…