| 

Marocco: "Waterpod", il purificatore dell'acqua salmastra nel deserto

Un sistema antico come il mondo per dare acqua a chi non ne ha. Nel deserto del Sahara, i nomadi sono tra coloro che soffrono maggiormente l’accesso limitato all’acqua. Nei periodi più caldi poi i livelli di sale aumentano rendendo imbevibile l’acqua prelevata da pozzi, ma ora con il “waterpod” un semplice ed economico sistema…

 | 

Un kit «Ikea» per l'acqua potabile

Un kit per purificare l’acqua inserito dall’Onu fra le dieci migliori idee sostenibili nel 2010 è alla base del progetto Solwa (SoLarWater). Paolo Franceschetti, 29 anni, dottorando in scienze ambientali a Venezia, ha avuto l’idea sette anni fa: durante l’Erasmus in Olanda ha studiato la tecnologia delle serre (“greenhouse technology”) durante il dottorato alla Ca’…

Salva l'acqua

FIRMA L’APPELLO CAMPAGNA NAZIONALE “SALVA L’ACQUA”IL GOVERNO PRIVATIZZA L’ ACQUA !http://www.petizionionline.it/petizione/campagna-nazionale-salva-lacqua-il-governo-privatizza-l-acqua-/133 Approvato l’Art. 15: acqua privata per tutti! La battaglia non si ferma: andremo avanti nei territori e a livello nazionale Oggi con il voto di fiducia alla Camera dei Deputati si è concluso l’esame del decreto 135/09 il cui Art. 15 sancisce la definitiva…

In Marocco le fontane accettano carte di credito…idrico

Si chiama Saqayati, ‘la mia fontana’ in arabo, l’ultima invenzione del governo marocchino per risolvere il problema della mancanza d’acqua potabile nelle zone rurali e nelle periferie delle grandi città del paese. Queste fontane ‘intelligenti’ sono situate ai bordi delle strade e dotate di un circuito che regola la distribuzione d’acqua, mediante carte di credito…

La comunità di Musigini, Kenya, sta cercando una nuova soluzione al problema della corruzione e delle dispute legate alla distribuzione dell’acqua.Con Grundfos Lifelink e Safaricom, stanno costruendo dei pozzi che distribuiscono acqua con una smart card. Quando è inserita, la pompa alimentata con energia solare funziona fino al disinserimento o alla fine del credito.Le card…