Acqua pulita
Un video dell’agenzia coreana Food for the hungry, per promuovere la campagna per l’acqua.
Un video dell’agenzia coreana Food for the hungry, per promuovere la campagna per l’acqua.
Un sistema antico come il mondo per dare acqua a chi non ne ha. Nel deserto del Sahara, i nomadi sono tra coloro che soffrono maggiormente l’accesso limitato all’acqua. Nei periodi più caldi poi i livelli di sale aumentano rendendo imbevibile l’acqua prelevata da pozzi, ma ora con il “waterpod” un semplice ed economico sistema…
Un kit per purificare l’acqua inserito dall’Onu fra le dieci migliori idee sostenibili nel 2010 è alla base del progetto Solwa (SoLarWater). Paolo Franceschetti, 29 anni, dottorando in scienze ambientali a Venezia, ha avuto l’idea sette anni fa: durante l’Erasmus in Olanda ha studiato la tecnologia delle serre (“greenhouse technology”) durante il dottorato alla Ca’…
Eliodomestico è un particolare progetto frutto della creatività e dell’ingegno dell’italiano Gabriele Diamanti che lo ha realizzato ed è un sistema che riesce a purificare cinque litri di acqua al… Fonte: www.improntaecologica.it, via Vincenzo Russo
Attraverso l’interazione con alcuni personaggi del luogo il film ci accompagna alla scoperta di un modello di gestione idrica che consente ancora oggi ai Borana di gestire la poca acqua a disposizione come un bene e un diritto di tutti, in una delle regioni più aride della terra abitata.
Acqua pulita per tutti, in tutte le condizioni ambientali, anche le più compromesse. Paolo Franceschetti, 29enne, ricercatore presso la facoltà di Scienze Ambientali dell’Università di Venezia, ha molto probabilmente trovato la soluzione pratica a uno dei più grandi problemi del pianeta.
FIRMA L’APPELLO CAMPAGNA NAZIONALE “SALVA L’ACQUA”IL GOVERNO PRIVATIZZA L’ ACQUA !http://www.petizionionline.it/petizione/campagna-nazionale-salva-lacqua-il-governo-privatizza-l-acqua-/133 Approvato l’Art. 15: acqua privata per tutti! La battaglia non si ferma: andremo avanti nei territori e a livello nazionale Oggi con il voto di fiducia alla Camera dei Deputati si è concluso l’esame del decreto 135/09 il cui Art. 15 sancisce la definitiva…
Si chiama Saqayati, ‘la mia fontana’ in arabo, l’ultima invenzione del governo marocchino per risolvere il problema della mancanza d’acqua potabile nelle zone rurali e nelle periferie delle grandi città del paese. Queste fontane ‘intelligenti’ sono situate ai bordi delle strade e dotate di un circuito che regola la distribuzione d’acqua, mediante carte di credito…
La comunità di Musigini, Kenya, sta cercando una nuova soluzione al problema della corruzione e delle dispute legate alla distribuzione dell’acqua.Con Grundfos Lifelink e Safaricom, stanno costruendo dei pozzi che distribuiscono acqua con una smart card. Quando è inserita, la pompa alimentata con energia solare funziona fino al disinserimento o alla fine del credito.Le card…
Ecco una delle “invenzioni” viste al Maker Faire Africa dello scorso agosto.Suprio Das fa parte della squadra per la depurazione dell’acqua insieme a Killian Deku, Laura Stupin e Bernard Kiwia. Hanno creato un filtro al cloro con un meccanismo a sifone che usa materiali disponibili localmente. Questo progetto in particolare si collega a una pompa…