Le soutien de la société civile marocaine aux groupes les plus vulnérable pendant l’urgence sanitaire contre le Covid-19.
 |  |  |  | 

Le soutien de la société civile marocaine aux groupes les plus vulnérable pendant l’urgence sanitaire contre le Covid-19.

L’expérience de l’Association Tahadi de Casablanca. La propagation de Covid-19 apporte de nombreux problèmes sociaux qui affectent la population, les femmes, les jeunes, les groupes les plus vulnérables. L’exemple des femmes victimes de violence domestique est flagrant. “Avec 90 pays en confinement, quatre milliards de personnes sont appelées aujourd’hui à rester chez elles pour se protéger…

Il sostegno della società civile marocchina alle fasce più deboli della popolazione durante l’emergenza per il Covid-19.
 |  |  |  | 

Il sostegno della società civile marocchina alle fasce più deboli della popolazione durante l’emergenza per il Covid-19.

L’esperienza dell’Associazione Tahadi di Casablanca. La diffusione del Covid-19 porta con sé numerosi problemi di carattere sociale che colpiscono le fasce più deboli della popolazione: donne, gruppi vulnerabili e giovani. L’esempio delle donne vittime di violenza domestica in tutto il mondo è lampante. “Quattro miliardi di persone sono chiamate oggi a restare a casa per…

In Marocco, il virus non è solo una questione sanitaria
 |  |  |  | 

In Marocco, il virus non è solo una questione sanitaria

Sono 1.113 i casi confermati di coronavirus in Marocco alle ore 13:00 del 06 Aprile 2020. 71 i decessi, 76 i guariti, 3954 i casi esclusi in seguito a tampone. La decisione del Governo marocchino di chiudere tutti gli aeroporti a partire dal 20 Marzo, dichiarando lo stato di urgenza sanitaria e applicando immediatamente le…

A Brussels, il secondo Majalat Civil Society Forum
 |  | 

A Brussels, il secondo Majalat Civil Society Forum

Il 2 e 3 dicembre 2019 si riuniranno a Brussels più di 160 rappresentanti di circa 130 organizzazioni della società civile, la maggior parte provenienti dal sud del Mediterraneo, per dar vita al secondo Majalat Forum. L’evento concluderà il ciclo annuale di discussioni volte a creare spazi per un dialogo costruttivo tra organizzazioni della società…

Servizio civile universale 2019: progetto WelL_FARE, dai un colore al tuo impegno
 | 

Servizio civile universale 2019: progetto WelL_FARE, dai un colore al tuo impegno

Il nuovo bando per il Servizio civile è finalmente disponibile: c’è tempo fino al 10 ottobre per candidarsi. Quest’anno anche la CISL Marche ha aperto le porte delle proprie sedi per accogliere giovani interessati a svolgere un’esperienza come volontario di Servizio civile. 12 mesi dedicati ad azioni di impegno civile e sociale che contribuiscono significativamente…

CORSO ATTIVISTI 2019 –        IL LAVORO SINDACALE NELLA DIMENSIONE INTERNAZIONALE
 |  |  |  | 

CORSO ATTIVISTI 2019 – IL LAVORO SINDACALE NELLA DIMENSIONE INTERNAZIONALE

Dal 29 al 31 maggio 2019 si terrà il 6° corso attivisti regionali: tre giornate di incontri, dibattiti e proiezioni, promosse da ISCOS – ANOLF – Dipartimento internazionale regionali di Marche, Emilia Romagna, Lombardia e Piemonte. Il corso ha l’obiettivo di fornire un quadro aggiornato sulle interdipendenze tra la dimensione nazionale, europea e internazionale del sindacato al…

Parte Nuove Comunità: blockchain per il lavoro
 | 

Parte Nuove Comunità: blockchain per il lavoro

Nuove comunità: blockchain per l’inserimento lavorativo Mercoledì 24 ottobre 9:30 – Via dell’Industria 17/a Ancona Parte ad Ancona il progetto per sviluppare una piattaforma basata su blockchain per l’inserimento lavorativo di rifugiati, richiedenti asilo ed immigrati. Un ampio gruppo di soggetti pubblici e del privato sociale, con un’iniziativa finanziata dalla Regione Marche, metterà alla prova…

Gabriele Del Grande arriva ad Ancona per presentare il suo ultimo lavoro, Dawla
 |  | 

Gabriele Del Grande arriva ad Ancona per presentare il suo ultimo lavoro, Dawla

ISCOS Marche e ANOLF Marche organizzano Lunedì 21 maggio, alle 17:00, al Museo Omero di Ancona un incontro con l’autore Gabriele Del Grande in occasione dell’uscita del suo ultimo libro, Dawla. Un’inchiesta nata da un progetto di crowdfunding che ha avuto l’appoggio anche di ISCOS e ANOLF, durata 18 mesi e segnata dall’arresto di Gabriele…

Lavoro dignitoso e migrazione: scambio di esperienze tra Italia e Marocco
 |  |  |  | 

Lavoro dignitoso e migrazione: scambio di esperienze tra Italia e Marocco

Il Marocco sta vivendo la migrazione in due sensi: da un lato l’aspetto noto, storico, dell’emigrazione verso l’Europa (in Italia la comunità marocchina è tra le più numerose); dall’altro accoglie migranti dall’Africa occidentale, francofona. I sindacati marocchini sono chiamati a dare un contributo per la gestione del fenomeno e tutelare i lavoratori migranti. Venerdì 20 …

 | 

Cerchiamo un cooperante espatriato per l'Etiopia

La ONG ISCOS ETIOPIA sta selezionando un/a Capoprogetto da inserire nella sua operatività in Etiopia. Scadenza invio candidature 2 marzo 2018, disponibilità immediata. Cooperante espatriato – Etiopia Destinazione: Etiopia- Addis Abeba (con frequenti missioni in Amhara) Durata: 24 mesi, preferenza per disponibilità a partire dal mese di marzo 2018 Si richiede a questa figura di:…