| 

Fai sentire la tua voce: per le donne che lavorano alla DOHA

Oltre 550 lavoratori di Agadir, in Marocco, hanno scioperato da marzo 2015 contro la DOHA, parte del gruppo BICHA. Il 95% circa sono donne, e producono pesce in scatola e altri prodotti per esportazione. L’azienda, con l’aiuto delle autorità, ha cercato di sciogliere il sindacato, licenziare i suoi iscritti, criminalizzare e punire gli scioperanti e…

 |  | 

Iscos Marche è su Open Cooperazione

Informazione, trasparenza e responsabilità: queste le parole che ci hanno convinto ad aderire al progetto di Open Cooperazione. Abbiamo condiviso volentieri le informazioni sulle nostre attività e sulla nostra struttura, per arrivare a costruire insieme ad altre realtà una mappa condivisa della cooperazione internazionale italiana. Il progetto è partito a giugno. Ad oggi si contano…

 |  | 

Iscos alla Biennale di Venezia, per i diritti dei lavoratori in Cina

L’artista tailandese Rirkrit Tiravanija alla Biennale di Venezia presenta l’installazione l “Untitled 2015 (14,086)” che consiste nella produzione di 14.086 mattoni – “necessari a costruire una casa semplice per una piccola famiglia in Cina” – che recano impressa la scritta 别干了 “Non lavorate più”. Produzione che avviene live alle Artiglierie dell’Arsenale e alla quale il…

 |  |  |  | 

Un documentario racconta la filiera dei fiori recisi – Fairtrade EXPO 2015

Un documentario racconta la filiera dei fiori recisi La filiera produttiva dei fiori recisi tra delocalizzazione e investimenti, produzioni locali e certificazioni internazionali, lavoro dignitoso e qualità di vita: questo è il tema dell’incontro che si terrà martedì 30 giugno alle 14:30 all’Auditorium di Cascina Triulza. L’incontro sarà aperto dalla proiezione del documentario “BiancoFioreNero” (30″)…

 |  | 

Giornata mondiale del rifugiato 2015

Segnaliamo questa iniziativa ad Ancona: Comune di Ancona – Progetto SPRAR “Ancona Città d’Asilo” GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO 2015 Il 20 giugno si celebra in tutto il mondo la “Giornata del Rifugiato”, istituita nel 2000 come occasione per ricordare la condizione di milioni di persone in tutti i continenti costrette a fuggire dai loro Paesi…

 | 

Fermiamo le stragi subito: il presidio di Ancona del 23 aprile

Il 23 aprile ad Ancona si è tenuto un presidio, organizzato da sindacati ed associazioni, per chiedere di intervenire per fermare le stragi nel Mediterraneo. Fra i numerosi interventi, riportiamo quello di Amina Aboufares El Alaoui, una studentessa universitaria di Ancona. Oggi siamo qui perché siamo stanchi di commemorare vanamente i fatti accaduti. E’ facile…

 |  |  | 

La conoscenza e la sicurezza alimentare

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Cari colleghi, nell’ambito del Programma Feeding Knowledge, promosso da Expo Milano 2015 e realizzato dal CIHEAM/Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari (IAMB) e dal Politecnico of Milano (METID), è stato redatto un Policy Paper in cui sono presenti alcune raccomandazioni chiave per la creazione di un efficace sistema della conoscenza sulla sicurezza…

 |  |  |  | 

SOLIDALI CON SOLIDARNOŚĆ

In occasione del 25 anniversario delle prime elezioni parzialmente libere in Polonia del 4 giugno 1989 l’Ambasciata della Repubblica di Polonia in Italia e la Confederazione Italiana Sindacato Lavoratori organizzano il convegno SOLIDALI CON SOLIDARNOŚĆ e la presentazione della mostra SOLIDARNOŚĆ NEI DOCUMENTI DELLA FONDAZIONE GIANGIACOMO FELTRINELLI gioved 27 novembre 2014, alle ore 9.30 presso…