Pakistan, il campo profughi non è più un "lusso" per tutti – Repubblica.it
Altre tende a perdita d’occhio nel campo profughi di Jazolai, Nowshera, distretto settentrionale del Khyber Pakhtunkhwa.
Altre tende a perdita d’occhio nel campo profughi di Jazolai, Nowshera, distretto settentrionale del Khyber Pakhtunkhwa.
L’alta velocità non è soltanto rettifili da realizzare baypassando montagne e attraversando vallate. E’ anche stazioni da progettare facendo ricorso ad un mix di capacità. Unendo qualità del disegno e funzionalità pratica. Sfide internazionali. Come quelle che hanno decretato, recentemente, la vittoria dei giapponesi in Italia e degli italiani in Marocco. A Torino e a…
ITUC ha protestato con forza contro le durissime sentenze di carcere imposte il 7 settembre 2007 a sei attivisti sindacali, dopo il loro tentativo di organizzare un seminario al Centro dell’Ambasciata Americana a Rangoon. Il 1 maggio 2007 Thurein Aung, Kyaw Kyaw, Shwe Joe, Wai Lin, Aung Naing Tun e Nyi Nyi Zaw sono stati…
Il Presidente del Consiglio di Amministrazione di BioDue S.p.A., dotato dei necessari poteri, ha firmato in data odierna accordi per la costituzione al 50% di una Joint Venture con Fufarma Albania (Gruppo IMC), per la realizzazione di uno stabilimento per la produzione farmaceutica di capsule e compresse su di una superficie di circa 2.100 mq…
La manifestazione del 10 Marzo a Roma, organizzata dal Pakistan Orient Christian Organization, in ricordo di Shahbaz Bhatti, Ministro federale di tutte le minoranze religiose, e di tutte le vittime della legge sulla blasfemia, si è svolta pacificamente e con successo. In piazza Ginocchi si sono riuniti cattolici, protestanti, musulmani e laici per un fine…
(Mediaterre.org) Dans un rapport présenté le 21 juin 2012 à Genève devant la 20e session du Conseil des droits de l’homme, le groupe de travail des Nations unies sur l’élimination de la discrimination à l’égard des femmes a reconnu que le Maroc s’orientait depuis les dix dernières années vers une égalité hommes/femmes qui est autant…
Un ragazzo e una ragazza etiopi, un ragazzo eritreo. Emigrati negli Stati Uniti da due paesi in guerra tra di loro, decidono di lavorare insieme per proporre una linea di t-shirt, che ricordi le origini comuni, le tradizioni africane e la loro cultura attuale. Danno vita a Bernos (in amarico vuol dire mantello). E le…