Contro la malaria? Le fragole

Nuove ed interessanti proprietà delle fragole sono state scoperte da una ricerca condotta dal Dipartimento di Qualità Alimentare e Nutrizione della Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige, in collaborazione con l’Università di Trento e Padova.

 

È stata infatti scoperta la presenza in grandi quantità dell’agrimoniin, un tannino naturale appartenente alla famiglia degli ellagitannini e avente proprietà astringenti, antiemorragiche, antimalariche e anche antitumorali. Probabili effetti positivi anche contro l’alcool e la gastrite.

 

Tale estratto è utilizzato molto nella medicina orientale e fino ad ora poco considerato altrove in quanto, erroneamente, si pensava fosse presente in quantità rilevanti solo in alcune piante officinali asiatiche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *