Aung San Suu Kyi – l'elezione
Rassegna sull’elezione di Aung San Suu Kyi
http://storify.com/iscosmarche/aung-san-suu-kyi-l-elezione
Rassegna sull’elezione di Aung San Suu Kyi
http://storify.com/iscosmarche/aung-san-suu-kyi-l-elezione
Ceuta e Melilla, due territori spagnoli nel Nord del Marocco, città autonome dal 1995, unico confine terrestre tra Europa e Africa. Quando si parla di flussi migratori verso l’Europa, si fa riferimento alla rotta balcanica o alla rotta del Mediterraneo centrale che collega la Libia alle coste italiane. Ma esistono anche due vie d’ingresso in…
(ANSAmed) – TUNISI, 31 MAG – E’ stata ultimata, da parte di un gruppo di esperti riunitisi a Rabat, la redazione dell’elenco preliminale dei prodotti agricoli e del settore della pesca da scambiare liberamente tra i Paesi dell’Unione del Maghreb arabo, secondo gli accordi raggiunti. La lista e’ parte del progetto mirato alla istituzione di…
Segnaliamo un articolo di Alex Rocca su Wired.it:
Vision 2020 nasce da un processo di consultazione nazionale portato avanti dall’ufficio del presidente tra il 1998 e il ’99 e sfociato nel 2005 in un documento che prevede avanzamenti a breve, medio e lungo termine nei campi di informatica, energia, ambiente, agricoltura, sanità.
Un recente studio dell’Organizzazione Mondiale del Lavoro (OIL), ‘Resilience in a downturn: The power of financial cooperatives’ha dimostrato che le cooperative finanziarie si sono comportate meglio delle banche tradizionali possedute dagli investitori prima, durante e dopo la crisi finanziaria globale del 2007-2008. Secondo Guy Ryder, Direttore Generale OIL le cooperative hanno continuato a far circolare…
(L’Economist) LE Maroc et la Libye vont-ils ouvrir une nouvelle page dans leurs relations bilatérales ? On peut le dire sans risque de se tromper vu l’importante délégation gouvernementale libyenne attendue pour une visite de deux jours dès aujourd’hui au Maroc. Présidée par le Premier ministre en personne, cette délégation compte au moins dix ministres….
“Il nuovo governo metta fine alle pratiche discriminatorie” Amnesty International ha chiesto alle autorità italiane di porre fine alle misure discriminatorie contro le persone rom dopo che il più alto organo giurisdizionale amministrativo del paese ha dichiarato illegittimi i decreti relativi all’”emergenza nomadi”. Il Consiglio di stato ha decretato la fine dell’”emergenza nomadi”, che ha…