Festival del Cinema dei Diritti Umani
E’ stata presentata a palazzo San Giacomo la quarta edizione del festival del Cinema dei diritti umani. La manifestazione che si svolgerà dall’8 al 19 novembre
E’ stata presentata a palazzo San Giacomo la quarta edizione del festival del Cinema dei diritti umani. La manifestazione che si svolgerà dall’8 al 19 novembre
Le Associazioni “La Tenda di Abramo” e “Free Woman” organizzano il Convegno ATTRAVERSARE IL CONFINE…PER COSTRUIRE UNA CONVIVENZA POSSIBILE Venerdì 15 maggio 2009 ore 16,00Centro Culturale P. PergoliPiazza Mazzini – Falconara Marittima Interverranno:Dott. Massimo Ghirelli – Giornalista-Presidente dell’“Archivio Immigrazione” di RomaProf. Aldo Morrone – Direttore Generale dell’Istituto S. Gallicano di Roma per la promozione della…
“Sono occasioni importanti, perché si respira un’aria diversa dal solito, si sperimentano cose nuove. A me piacciono le cose nuove”. Camicia a maniche corte sopra un paio di jeans ben stirati, sciarpetta intorno al collo, occhi celesti, Zabi Siddiq è uno dei tanti ventenni venuti al centro culturale francese di Kabul, accanto al liceo Esteqlal,…
Riceviamo da Edizioni Lavoro e pubblichiamo: Carissimi, abbiamo il piacere di comunicarvi che un nostro autore – l’angolano Ondiaki – ha vinto la prima edizione del Premio letterario «Grinzane for Africa» – Sezione giovane autore. Il premio è nato per «celebrare ogni anno scrittori africani affermati a livello mondiale e segnalare giovani autori che si…
Le organizzazioni di cooperazione e solidarietà internazionale marchigiane vi invitano alla cerimonia di costituzione di
MARCHE SOLIDALI
Coordinamento Organizzazioni Marchigiane
Giovedì 19 Luglio – h. 18.30 – Forte Altavilla, Ancona – In occasione della XXIV Festa dei Popoli
1. Stand Up! Per chiedere al governo più aiuti e migliori ai più poveri!2. Stand Up! Per chiedere a Governo e Parlamento di annullare gli ingenti tagli alla cooperazione previsti dal decreto legge n.112 del 25/6/08.3. Stand Up! Per l’oltre un miliardo di persone che vivono con meno di 1 euro al giorno!4. Stand Up!…
Partire dall’altro per conoscersi. Parte da questa idea la prima edizione di ‘Accenti diversi’, rassegna letteraria interculturale che porterà a Fano dieci autori, italiani e stranieri, in un’inedita polifonia di voci. Saranno le associazioni di volontariato, che danno vita al ‘Tavolo cultura e immigrazione’ nell’ambito del Centro Servizi per il volontariato e le comunità migranti…