Call center a quattro stelle
Via Scoop.it – Iscos Marche Onlus
TdM 029, novembre 2011 / Asilo nido, maternità pagata e contratti a tempo indeterminato: in Italia ce lo sognamo.
Show original
Via Scoop.it – Iscos Marche Onlus
TdM 029, novembre 2011 / Asilo nido, maternità pagata e contratti a tempo indeterminato: in Italia ce lo sognamo.
Show original
Private sustainability standards are increasingly important in food trade with developing countries but the implications for smallholder farmers are still poorly understood. We analyze the implications of different coffee certification schemes in Ethiopia using cross-sectional survey data, and regression and propensity-score-matching techniques. We find that Rainforest Alliance (RA) and double Fairtrade-Organic (FT-Org) certification are associated…
La polizia ha impedito oggi a Dar es Salaam lo svolgimento di un corteo del principale partito di opposizione: lo dicono alla MISNA giornalisti che lavorano nella capitale, secondo i quali prima dell’intervento degli agenti era stata negata l’autorizzazione a manifestare. “I poliziotti – racconta Deogratias Mushi, un giornalista del quotidiano ‘Daily News’ – hanno…
Roma 5 gen.- “La Cisl esprime grande preoccupazione per la situazione della popolazione civile a Gaza stretta tra i due fuochi delle milizie di Hamas e dell’esercito israeliano.La Cisl chiede che si fermi subito la spirale di violenza e che si arrivi ad una tregua per permettere alla diplomazia di riprendere in mano la situazione…
Che cos’è che ci manca per far fruttare le ricchezze europee? Non ci manca niente: abbiamo risorse, ottime università, un buon livello di istruzione della popolazione, eccellenze industriali. Ma queste risorse non sono nella giusta relazione, non fanno sistema. In effetti l’Unione Europea è un’unione di fatto: siamo solo un’associazione fra stati con una moneta…
Un video per riflettere sugli stereotipi delle raccolte fondi. Due risate intelligenti su un problema vero ed urgente. Dai creatori di Africa for Norway, la campagna per inviare termosifoni in Norvegia.
(Corriere della Sera – Blog) Sei milioni di donne, cioè una su tre, sono vittime di violenze in Marocco, di cui oltre la metà dentro le mura domestiche. Lo ha dichiarato la ministra marocchina per la Famiglia e lo sviluppo sociale Bassima Hakkaoui (nella foto), la sola a fare parte del governo guidato dall’islamico Abdelilah…