Costruire uno sviluppo possibile: il video
Ecco il video della conferenza regionale:
Ecco il video della conferenza regionale:
I dati Ocse sul calo della cooperazione allo sviluppo dell’Italia non sono una sorpresa per il ministro della Cooperazione internazionale Andrea Riccardi. Che spiega in una nota: “Il calo è dovuto a scelte precedenti al governo Monti, per il 2013 grazie al nostro impegno ci sarà un inversione di tendenza positiva. Come previsto, il dato…
Per iniziare il nuovo anno proponiamo il video del discorso di José Mujica, dal 1 maggio 2010 presidente della repubblica uruguaiana, in cui afferma che l’uomo è nel mondo non per il profitto ma per la propria felicità. Dice che per essere felici dobbiamo rivedere il nostro modo di vivere, rimettendo al centro l’essere umano e…
Le organizzazioni di cooperazione e solidarietà internazionale marchigiane vi invitano alla cerimonia di costituzione di
MARCHE SOLIDALI
Coordinamento Organizzazioni Marchigiane
Giovedì 19 Luglio – h. 18.30 – Forte Altavilla, Ancona – In occasione della XXIV Festa dei Popoli
Si alza il sipario sulla conferenza dell’European Venture Philanthropy Association Investimenti, piani di sviluppo pluriennali e misurazione delle performance. Sono questi gli ingredienti fondamentali della venture philanthropy. Un modello di fare filantropia innovativo che sempre di più sta prendendo piede anche in Italia. Che non a caso a Torino ospiterà la prossima conferenza dell’European Venture…
Colette Ghunim, americana di origini arabe, ha filmato di nascosto col proprio cellulare, cosa accade quando cammina lungo il ponte Kasr El Nil, uno dei principali ponti che collega piazza Piazza Tahrir con il quartiere-isola di Zamale. Il risultato è stato montato in un video musicale dal titolo: «Creepers on the Bridge» (guardoni sul ponte)…
Ecco 5 (+5) esempi di cooperazione 2.0 di cui potreste non aver sentito parlare in Italia. Cos’è la cooperazione 2.0? E’ un modo di progettare, pensare la cooperazione e la struttura di una organizzazione non governativa sul “modello internet”: i progetti nascono in rete, dal basso, sono sostenibili, realizzati collettivamente, restano open source e diventano…