Tanzania: il progetto Iscos prosegue
Riceviamo da Ilaria Bracchetti, la responsabile Iscos Marche in Tanzania, nuove foto sull’avanzamento del progetto di sviluppo agricolo nel distretto di Rufiji
Riceviamo da Ilaria Bracchetti, la responsabile Iscos Marche in Tanzania, nuove foto sull’avanzamento del progetto di sviluppo agricolo nel distretto di Rufiji
Siamo orgogliosi di presentare Verde Dancalia, il video sull’esperienza di cooperazione internazionale a Buya, Eritrea. E’ il nostro modo di dire grazie a tutti i sostenitori dei progetti in Eritrea. Grazie alla costruzione di un centro sanitario, di una piccola diga per irrigare tramite esondazione, di un mulino, oggi 4.000 persone a Buya, in Eritrea,…
Si svolge in questi giorni il VI Congresso nazionale del BSPSH, la confederazione dei sindacati indipendenti albanesi. Pubblichiamo l’intervento di Stefano Mastrovincenzo, Segretario Generale CISL Marche, a Tirana del 6 Settembre 2014. Cari colleghi, gentili signore e signori, illustri autorità, é con grande piacere che porgo a voi tutti il saluto della CISL –…
I giorni 16, 17 e 18 Aprile 2014 si è tenuta a Rabat la prima Tavola Rotonda “Donne e Sindacato in Marocco. Strategie, ostacoli e opportunità” realizzato con il coordinamento di ISCOS Marche all’interno dell’iniziativa “Promozione e rafforzamento del ruolo e dell’attività dei sindacati e delle organizzazioni della società civile nella protezione dei lavoratori, delle…
Risiedo in Tanzania da 15 mesi: troppo poco per esprimere giudizi e fare bilanci. Pertanto le mie considerazioni sono impressioni. Quanto scrivo oggi, domani potrebbe essere diverso, senza escludere che possa aver preso qualche grosso granchio… Sono ritornato in Tanzania dopo 35 anni di assenza. Lasciai il paese nel 1976 e vi ho rimesso…
Per il magazine della Cisl Marche, Lavori in corso, Cinzia Castignani ha intervista Isabella Panfili, la nostra referente in Marocco, sulle attività in corso. Ecco il video: Vai direttamente all’intervista, al minuto 9,03: https://www.youtube.com/watch?v=pCB7hokoL7s#t=543
Nuove comunità: blockchain per l’inserimento lavorativo Mercoledì 24 ottobre 9:30 – Via dell’Industria 17/a Ancona Parte ad Ancona il progetto per sviluppare una piattaforma basata su blockchain per l’inserimento lavorativo di rifugiati, richiedenti asilo ed immigrati. Un ampio gruppo di soggetti pubblici e del privato sociale, con un’iniziativa finanziata dalla Regione Marche, metterà alla prova…