Articoli simili
Morocco: A new strategic partner? (pubblicato dal quotidiano Washington Post)
By Jennifer Rubin At a time when the United States is struggling to devise an “Arab Spring” policy and is running low on strategic allies (as Egypt evolves as a wild card rather than a reliable ally), Morocco’s deputy foreign minister, Youssef Amrani, was at the Brookings Institute to talk about the Middle East, the…
Transparency alerte le Maroc sur la nécessité de lutter contre la corruption
(aufaitmaroc.com) L’ONG Transparency a exhorté mardi le Maroc à lutter contre la corruption, un fléau qui demeure à un niveau élevé dans le royaume, selon une enquête réalisée en partie avant l’arrivée des islamistes au pouvoir. “Le gouvernement n’a pas vraiment une politique efficace en la matière”, a affirmé Azzedine Akesbi, un responsable de Transparency…
L'assassinio di Bhatti e la libertà religiosa
L’ISCOS Marche, Istituto Sindacale di cooperazione Internazionale della CISL Marche, esprime la più ferma condanna per il barbaro assassinio di Shahabaz Bhatti, ministro cristiano per gli Affari delle minoranze religiose del governo del Pakistan.
60 anni della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
Articolo 23 1. Ogni individuo ha diritto al lavoro, alla libera scelta dell’impiego, a giuste e soddisfacenti condizioni di lavoro ed alla protezione contro la disoccupazione. 2. Ogni individuo, senza discriminazione, ha diritto ad eguale retribuzione per eguale lavoro. 3. Ogni individuo che lavora ha diritto ad una renumerazione equa e soddisfacente che assicuri a…
Call center a quattro stelle
Via Scoop.it – Iscos Marche Onlus TdM 029, novembre 2011 / Asilo nido, maternità pagata e contratti a tempo indeterminato: in Italia ce lo sognamo.Show original
I diritti delle donne in Marocco – Rapporto 2012
Questo rapporto presenta una sintesi della situazione dei diritti umani delle donne in Marocco, sulla base delle norme internazionali e degli impegni del governo marocchino, in virtù delle Convenzioni e protocolli internazionali, ratificati in base alle leggi interne, e delle politiche adottate nell’ambito dell’uguaglianza tra i sessi.