DESIRE-net: formazione e cooperazione internazionale sui temi dello sviluppo sostenibile

Il progetto DESIRE-net: formazione e cooperazione internazionale sui temi dello sviluppo sostenibile
Grazie al finanziamento del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare è on-line il nuovo sito del progetto DESIRE-net (www.desire-net.enea.it) .
Con una nuova veste grafica e arricchito di nuovi servizi e contenuti, il portale consente di accedere gratuitamente a corsi di formazione on-line e a video lezioni sui temi delle fonti rinnovabili di energia, sull’uso razionale dell’energia e sullo sviluppo sostenibile. Inoltre, l’inserimento di alcune banche dati lo hanno trasformato in una vetrina per le imprese italiane che operano nel campo delle fonti rinnovabili e che intendono aprirsi ai mercati dei paesi in via di sviluppo, e per le ONG che già operano in quei paesi.

  • la banca dati di offerte di stage di imprese/organizzazioni italiane o europee da proporre a giovani provenienti dai paesi in via di sviluppo;
  • la banca dati di imprese che lavorano nell’ambito delle fonti energetiche rinnovabili e del risparmio energetico interessate ai mercati dei paesi in via di sviluppo e di ONG che già operano in quei paesi;
  • la banca dati delle buone prassi che raccoglie i più significativi progetti di cooperazione internazionale.

Ricordiamo che il progetto, avviato nel 2006 con l’obiettivo di promuovere l’impiego delle fonti rinnovabili di energia nei paesi in via di sviluppo delle aree dell’Europa dell’est, dei Balcani e dell’area mediterranea, è stato premiato, nel 2008, come miglior progetto di cooperazione internazionale nella campagna Europea per l’Energia Sostenibile (SEE), e che ad oggi, i corsi presenti sul portale sono stati seguiti in oltre 40 stati dell’Europa dell’Est e del Mediterraneo, nonché in Australia, Indonesia e la Cina.

ISCOS Marche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *