| 

Internet e la battaglia del Mediterraneo

Segnaliamo un interessante articolo di Limes

Tra le città europee mediterranee è in corso una dura competizione per chi sarà la porta telematica dell’Africa e dell’Asia verso l’Europa e gli Stati Uniti. La Francia, con Marsiglia, è in netto vantaggio, nonostante l’Italia abbia una posizione geografica più favorevole. Il mare nostro è uno snodo importante per la struttura della rete Internet e anche molto delicato a causa del collo di bottiglia naturale che rappresenta. Da qui passerà l’attesa crescita del traffico dati dall’Africa e dall’Asia.

Ne abbiamo parlato con Renzo Ravaglia, Country Manager per l’Italia e il Mediterraneo di Interoute, una delle principali aziende private internazionali che realizza reti a fibra ottica nel mondo, e amministratore delegato di Interoute Spa la succursale italiana della società.

LIMES. Quali sono i rapporti di forza tra i paesi in Europa per quello che riguarda la struttura della rete Internet?

RAVAGLIA. E’ da tener ben presente che per il traffico Internet l’Europa in generale è il continente più importante al mondo, anche rispetto agli Stati Uniti, dove si scambiano molti dati solo lungo le due coste ma non all’interno. Nel vecchio continente ci sono molti utenti e nello stesso tempo voraci consumatori di banda e un tasso di penetrazione tra la popolazione molto elevato. Inoltre l’Europa è anche punto di transito del traffico dati diretto ad altri continenti.

Continua la lettura su Limes

ISCOS Marche

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *