Segnaliamo da Wired.itUna compagnia britannica ha ideato un sistema d’irrigazione che utilizza acqua salata per coltivare i raccolti.
Il sistema di irrigazione dRHS è formato da un network di tubature sotteranee, che possono essere riempite di qualsiasi tipo d’acqua: pura, salmastra, salata, o inquinata. Può inoltre utilizzare la maggior parte di acqua dei rifiuti industriali, senza doverla sottoporre ad un processo di purificazione.
Le tubature sono fatte di una plastica che assorbe praticamente tutte le sostanze contaminanti, lasciando però passare l’acqua pulita fino a giungere alle radici delle piante.
L’architetto è Mark Tonkin di Design Technology and Irrigation, che ha sede a Brighton. Tonkin sostiene che una volta che le tubature sono state depositate, il sistema richiede poca manuntenzione ed è di conseguenza abbastanza economico. Questo perché, in parte, viene messo in funzione dall’effetto gravità visto che il serbatorio si trova in alto, e in parte perché l’acqua passa attraverso tubature permeabili, perciò non c’è la possibilità che si intasino.
Ogni tanto l’agricoltore dovrà risciaquare le tubature per ripulirle dallo sporco e dai sali marini, ma Tonkin afferma che questo è un procedimento molto semplice.
Dato che l’acqua arriva direttamente alle radici delle piante, non se ne spreca niente attraverso l’evaporazione o le perdite dei normali sistemi di irrigazione. Secondo l’inventore è inoltre impossibile annaffiare troppo le piante, perché il meccanismo annaffia solo nel caso in cui le piante comincino ad assorbire acqua pulita dal terreno.
Continua la lettura su Wired