Obiettivi del millennio: premio per tesi di laurea ad Ancona

Nel 2000, adottando la Dichiarazione del Millennio, 189 leader mondiali si sono impegnati attraverso un patto tra paesi ricchi e paesi poveri ad eliminare la povertà estrema. Lo hanno fatto impegnando i propri governi a raggiungere 8 obiettivi concreti entro il 2015: dimezzare la povertà estrema e la fame; raggiungere l’istruzione primaria universale, promuovere l’uguaglianza di genere, diminuire la mortalità infantile, migliorare la salute materna, combattere l’HIV/AIDS, la malaria e le altre malattie, assicurare la sostenibilità ambientale, sviluppare un parternariato globale per lo sviluppo.

In questo contesto nasce il progetto “TARGET 2015: I POVERI NON POSSONO ASPETTARE!” che vede la collaborazione tra CVM, Caritas diocesana Ancona – Osimo , Cantieri di Pace, Amici di Piabetà, ISF – Ingegneria Senza Frontiere, ASF – Agronomi Senza Frontiere, Iniziativa Romeo, Liberato Zambia 2001, Mondo Solidale, Nie Wiem, L.inC, Azione Cattolica, ISCOS-CISL, con il contributo del Centro Servizi per il Volontariato delle Marche, ha l’obiettivo primario di promuovere nei giovani e nella società atteggiamenti di partecipazione attiva e consapevole al governo del mondo affinché tutti si sentano corresponsabili gli uni della vita degli altri.

Sulla scia del progetto TARGET 2015, la CARITAS diocesana di Ancona – Osimo ha messo a disposizione un contributo per la realizzazione di tesi di laurea che abbiano come campo di ricerca i temi affrontati dagli Obiettivi del Millennio.

Nello specifico, la CARITAS diocesana di Ancona – Osimo ha messo a disposizione un ammontare di € 2.000 per n. 4 premi da € 500,00 ognuno.

Questa iniziativa vuole essere un incentivo ad intraprendere dei percorsi di studio e di approfondimento su argomenti sempre più distanti dalla società civile ed accademica.

Per scaricare il bando completo clicca qui

Per ulteriori informazioni telefonate al 0734/674832 o scrivete una e-mail all’indirizzo cvmap@cvm.an.it

ISCOS Marche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *