Non aver paura, apriti agli altri, apri ai diritti
Associazioni e sindacati insieme contro il razzismo
”Non aver paura, apriti agli altri, apri ai diritti”. E’ lo slogan scelto da ben 26 organizzazioni tra associazioni e sindacati (tra queste: Acli, Alto Commissariato delle Nazioni unite per i rifugiati, Amnesty International, Arci, Caritas italiana, Centro Astalli, Cgil, Cisl e Uil, Cir, Comunita’ di Sant’egidio, Libera) che, per la prima volta, hanno deciso di unire le proprie forze a sostegno di una Campagna nazionale contro il razzismo, l’indifferenza e la paura dell’altro. L’iniziativa, che sara’ presentata a Roma mercoledi’ 18 marzo nello storico teatro romano Ambra Jovinelli da personalita’ quali don Luigi Ciotti, Laura Boldrini, Moni Ovadia e molti altri, si propone di promuovere su tutto il territorio nazionale una campagna culturale che ha come scopo quello di favorire ”la conoscenza reciproca e il dialogo, abbattendo i pregiudizi e gli stereotipi che determinano paure ingiustificate e sono alla base di episodi di intolleranza e razzismo”. Tutti i promotori si sono impegnati a diffonderne i messaggi, organizzando manifestazioni locali e nazionali che comunichino la necessita’ dell’apertura e del rispetto per l’altro. Ai cittadini verra’ anche chiesto di firmare il Manifesto della campagna e di farsi parte attiva nella promozione dei suoi contenuti. Le firme raccolte verranno consegnate al Presidente della Repubblica in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato promossa dalle Nazioni Unite, che si celebra il 20 giugno. A chi ricopre incarichi pubblici verra’, invece, sottoposta una Carta di intenti, un impegno esplicito ad adoperarsi, nella loro attivita’, per ”spezzare il corto circuito creato da paura, razzismo e xenofobia, evitando di creare allarmi ingiustificati e di far ricorso a pericolose generalizzazioni…”.
Per saperne di più nonaverpaura.org