Ondiaki vince il premio "Grinzane for Africa"
Riceviamo da Edizioni Lavoro e pubblichiamo:
abbiamo il piacere di comunicarvi che un nostro autore – l’angolano Ondiaki – ha vinto la prima edizione del Premio letterario «Grinzane for Africa» – Sezione giovane autore.
Il premio è nato per «celebrare ogni anno scrittori africani affermati a livello mondiale e segnalare giovani autori che si stanno affacciando sulla scena internazionale». L’iniziativa è realizzata dal Premio Grinzane Cavour, d’intesa con il Ministero degli Affari esteri, la Regione Piemonte, l’Uneca (United Nations Economic Commission for Africa).
La cerimonia di premiazione del Premio «Grinzane for Africa» avrà luogo a Addis Abeba il 24 ottobre nella sede dell’Uneca. L’evento sarà preceduto, il 23 ottobre, dal convegno «Time for Africa. The Kaleidoscope of African Literature», organizzato presso l’Istituto italiano di cultura. All’iniziativa partecipano, tra gli altri, la scrittrice camerunense Werewere Liking, la scrittrice ruandese Schlolastique Mukasonga, Paolo Di Stefano, Luca Doninelli, Claudio Gorlier, Giovanni Porzio, assieme ai vincitori del premio Ngugi wa Thiong’o, Ben Okri, Ondjaki.
Intellettuale dai molti interessi, Ondjaki è nato a Luanda nel 1977. Pittore, poeta, narratore, regista è conosciuto in Francia, Spagna, Germania, Gran Bretagna, Canada. Edizioni Lavoro lo ha fatto conoscere in Italia, pubblicando nella collana «L’altra riva» due suoi romanzi, entrambi a cura di Vincenzo Barca: Il Fischiatore, nel 2005, e Le aurore della notte, nel 2006.
Il sito di Edizioni Lavoro è attualmente in “ricostruzione”. Potete contattare direttamente il nostro responsabile Mercato Sistema Cisl – Maria Grazia Squadrani (tel. 06 44251174 / fax 06 44251177 / e-mail mg.squadrani@edizionilavoro.it) – o i nostri promotori regionali.
Un caro saluto.
Alessandra Belardelli