Incontro con gli zingari

incontro con gli zingariCosa c’è che tanto inquieta e ad un tempo affascina nel mondo degli zingari?In queste presenze che ci scorrono a fianco eppure ci restano così distanti. Un “popolo vago” senza Stato e che non cerca Stato.
Senza patria, ma che non reclama patria.
Un bell’itinerario quello proposto dagli autori di questo libro. Un percorso che contribuirà a colmare il vuoto e si spera a ridurre il pregiudizio intorno alla cultura e al mondo degli zingari.
Gianluigi Storti
Opera Nomadi delle Marche

 
Chi sono i ROM, i Shinti, i Gitani? Da dove vengono? Possono essere ancora definiti nomadi? Quali sono le loro condizioni di vita, di salute e di lavoro? Dove abitano e come educano i loro figli? Quale lingue parlano e quali fedi professano? Qual è la loro cittadinanza e come sono considerati nei paesi dove risiedono? Come vivono i minori e quali sono i possibili interventi per migliorarne le loro condizioni? Come dissipare l’alone di diffidenza che pervade la società maggioritaria nei loro confronti ed individuare appropriate strategie d’integrazione?
Sandro Costarelli, Rose Marie Callà, Sandra Talone,
Incontro con gli zingari,
Iscos Marche Onlus, Ancona 2005,
272 p., foto di Giorgio Marinelli.
Prezzo (incluse spese di spedizione): 10 €
Pagamento su:
c/c postale n. 17541608
o c/c IBAN IT84S0501802600000000231263

intestato a ISCOS MARCHE ONLUS
Indicare sul bollettino il proprio indirizzo e il titolo del volume.
Pagamento con Paypal:




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *