L'Economist: la povertà ha i giorni contati

Nell’arco di 20 anni il numero dei poveri sull’intero pianeta si è quasi dimezzato, passando da 1,9 miliardi di persone a 1,1. Lo sostiene il servizio di copertina dell’ultimo numero dell’ Economistcitando a sua volta dati dell’Onu. Il settimanale si sbilancia addirittura a titolare sulla sua prima pagina «Verso la fine della povertà», arrivando a…

 | 

Africaids. Una cultura infetta?

L’AIDS non si combatte con i preservativi. Quest’affermazione, solo all’apparenza scontata, è la premessa fondante di questa ricerca sul virus dell’HIV, una piaga che nel continente nero fa più vittime della guerra. L’AIDS è ben più di una malattia che colpisce il corpo umano. Non si risolve nel semplice campo della medicina, ma unisce tutti…

L'ultimo 5%

Come sarebbe il mondo senza il 5% più povero?Così: Da questa mappa sono stati cancellati i paesi che realizzano il 5% più basso del prodotto interno lordo mondiale. Sono circa 2 miliardi e 900 milioni di persone, in gran parte da Africa e Sud Est asiatico. Riuscite a indovinare le nazioni? Se non ce la…

Dalla povertà al potere

Oxfam ha pubblicato “From poverty to power”: ecco la presentazione: Viviamo in un mondo di incredibile disuguaglianza. Le 500 persone più ricche del pianeta guadagnano più dei 416 milioni di persone più povere, che vivono senza cibo sufficiente, acqua potabile o cure sanitarie adeguate. Ancora più scioccante: le risorse sono sufficienti per tutti.Ad Oxfam, crediamo…