Alla riscoperta di Aldo Capitini: Loredana Lipperini intervista Goffredo Fofi

Goffredo Fofi, riprendere il discorso di Aldo Capitini oggi, riprendere il suo discorso è chiedersi come mai le parole d’ordine di Capitini non siano dominanti? La nonviolenza è rimasta abbastanza marginale nel quadro italiano e direi anche perché i nonviolenti non sono stati abbastanza presenti: ottime persone, straordinarie, tra le migliori che conosco ma un…

Oggi è la giornata internazionale per la pace

Il 21 settembre si celebra la Giornata Internazionale della Pace, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1981 (Risoluzione 36/67) allo scopo di rafforzare gli ideali di pace tra tutte le nazioni e i popoli, e per riflettere sulle irragionevoli conseguenze, dal punto di vista morale, fisico e materiale, causate dalla guerra. Il tema scelto…

 |  | 

Gunfire at the Morocco-Algeria border leaves three border guards dead

(Daily News Egypt) Three Algerian borders guards were killed in an ambush by members of an unknown group in Algeria’s northwestern province of Tlemcen, local El Watan newspaper reported Friday. The newspaper went on to say the patrol was drawn into “clashes of great intensity” between the Algerian villages of Zouia and Roubane, close to…

 |  | 

Morocco to assist Syrian refugees in Jordan

Morocco plans to send “substantial humanitarian aid” to help Jordan handle the influx of Syrian refugees fleeing the deadly unrest in their country, official sources in Rabat said on Friday. King Mohammad VI has decided to dispatch an “expert Moroccan mission equipped with substantial logistical and humanitarian aid,” notably food, tents and medical supplies, the…

SMS per prevenire la violenza: PeaceTXT International arriva in Kenya

Inizia un progetto pilota di PeaceTXT International in Kenya. Lo scopo di utilizzare gli sms per cambiare i comportamenti in tema di pace e conflitto. Il progetto è nato a Chigaco con Ceasefire, e si è dimostrato molto efficace nel ridurre gli episodi di sparatorie nelle periferie più marginali. Su ispirazione di un’altra campagna statunitense,…

Contro l’attacco al sistema di controllo sulle armi

Come già successo nello scorso luglio (quando un emendamento simile è stato inserito nella discussione sulla legge di rifinanziamento delle missioni militari) il Governo con un colpo di coda ha messo nel maxi-emendamento alla Legge di Stabilità una norma per abrogare il Catalogo Nazionale delle Armi Comuni da sparo. Un ennesimo pezzo del tentativo di…

16 maggio 2010. Marciamo insieme da Perugia ad Assisi

“Non basta parlare di pace. Uno ci deve credere.E non basta crederci. Uno ci deve lavorare.”Eleanor Roosevelt 16 maggio 2010 Marcia per la pace Perugia-Assisi diffondiamo la cultura della pace e dei diritti umanidiciamo basta alla violenza e alla pauracostruiamo un’Italia migliore Informazioni utili per prepararla insiemeNovembre 2009 La prossima Marcia per la pace Perugia-Assisi…

Le nuove frontiere dei movimenti per la pace

La Scuola di Pace e la Provincia di Ancona presentano Giovedì 26 Novembre 2009 alle 17.30presso la Sala del Rettorato in piazza Roma 22 ad Ancona l’incontro dibattito Le nuove frontiere dei movimenti per la pace Introduce don Albino Bizzotto – “Beati i costruttori di pace” La cittadinanza è invitata L’iniziativa è promossa da:Arci Ancona,…

Pace in Medio Oriente: vieni a Gerusalemme dal 10 al 17 ottobre 2009

Partecipa anche tu alla settimana per la pace in Israele e in Palestina. Promuovi la partecipazione di associazioni, cittadini, gruppi di giovani, amministratori locali, giornalisti e operatori televisivi. Leggi l’appello, la scheda del progetto e la proposta di partecipazione.Il termine ultimo per l’iscrizione è stato prorogato al 10 settembre 2009! Cari amici, nei giorni scorsi…