Inizia a Bruxelles l’evento finale per il dialogo sociale nel Mediterraneo
 |  | 

Inizia a Bruxelles l’evento finale per il dialogo sociale nel Mediterraneo

Tutto pronto per la conclusione del ptogetto pilota Solid, per il dialogo sociale in Marocco, Tunisia, e Giordania. Oggi, al Comitato Europeo Economico e sociale sono presenti rappresentanti della Commissione Europea, degli imprenditori, dei sindacati e della società civile dei tre paesi coinvolti per celebrare la sottoscrizione della Carta del Dialogo sociale da parte dei…

Tutela dei lavoratori migranti: in arrivo ad Ancona una delegazione di sindacalisti dal Marocco per promuovere lo scambio di esperienze tra i due paesi. Previsti un seminario, una conferenza e la proiezione di “My name is Adil”
 |  |  | 

Tutela dei lavoratori migranti: in arrivo ad Ancona una delegazione di sindacalisti dal Marocco per promuovere lo scambio di esperienze tra i due paesi. Previsti un seminario, una conferenza e la proiezione di “My name is Adil”

Dal 20 al 22 giugno 2018 saranno ospiti presso la CISL di Ancona 4 delegati sindacali marocchini: Franck Iyanga – ODT, Lahna El Kachach – UMT, Nizar Nasri – CDT e Lahsen Hansali – UGTM e Mustapha Azaitraoui, esperto in migrazione e lavoro dignitoso. Negli ultimi anni il Marocco, terra di emigrazione verso l’Italia, sta…

Lavoro dignitoso e migrazione: scambio di esperienze tra Italia e Marocco
 |  |  |  | 

Lavoro dignitoso e migrazione: scambio di esperienze tra Italia e Marocco

Il Marocco sta vivendo la migrazione in due sensi: da un lato l’aspetto noto, storico, dell’emigrazione verso l’Europa (in Italia la comunità marocchina è tra le più numerose); dall’altro accoglie migranti dall’Africa occidentale, francofona. I sindacati marocchini sono chiamati a dare un contributo per la gestione del fenomeno e tutelare i lavoratori migranti. Venerdì 20 …

Marocco: il lavoro, i diritti delle donne. Incontro con Isabella Panfili – 18 ottobre ore 10:30
 | 

Marocco: il lavoro, i diritti delle donne. Incontro con Isabella Panfili – 18 ottobre ore 10:30

Isabella Panfili è la responsabile delle attività in Marocco per Iscos Marche Onlus e Iscos. Da quattro anni lavora a stretto contatto con i sindacati e le organizzazioni della società civile per promuovere il dialogo sociale, i diritti delle donne e la formazione dei sindacalisti marocchini. In questi anni il tema delle migazioni, dei rapporti…

 |  |  | 

Multinazionali, migrazione e sindacato in Marocco

Come realizzare degli accordi transnazionali di impresa? Quali servizi offrire ai lavoratori migranti da parte del sindacato? Insieme ai rappresentanti del CESE Consiglio Economico, Sociale e Ambientale del Marocco e dei sindacati marocchini (UMT Union Marocaine du Travail, CDT Confédération Démocratique du Travail, UGTM Union Générale des Travailleurs du Maroc) abbiamo affrontato questi temi. Il…

 | 

Marocco: focal points sul dialogo sociale locale

L’azione mira a fornire alle parti sociali, alle Istituzioni e alle organizzazioni della società civile del Marocco un accompagnamento tecnico a livello territoriale su casi di lavoro specifici, promuovendo l’identificazione di modelli efficaci per la gestione e la risoluzione dei problemi. Grazie ad un partenariato forte con le autorità e gli attori locali (tra cui…

 |  |  |  | 

Dialogo sociale per la pace

Alcune foto da Amman. Progetto Solid, dialogo sociale nel sud mediterraneo. Iscos lavora con i sindacati, gli imprenditori, le associazioni per rendere più forti le istituzioni del dialogo sociale. Oggi si incontrano i ministri, i rappresentanti dei lavoratori e della società civile di Marocco, Giordania, Tunisia per cercare la strada per la stabilità sociale attraverso il…

 |  |  |  |  | 

La donna e il lavoro in Marocco

Pubblicato il “RAPPORTO SULLA CONDIZIONE DELLA DONNA NEL MERCATO DEL LAVORO IN MAROCCO”. La maggioranza delle lavoratrici del mondo è confinata nei settori meno produttivi e costretta a sopportare maggiori rischi economici rispetto agli uomini, in condizioni ancora lontane da quelle di un lavoro dignitoso. Cristiana Ilari Lo studio fornisce una panoramica sulle condizioni delle…

 |  | 

Contrattazione collettiva: scambio Italia – Marocco

I giorni 22 e 23 Gennaio 2016, grazie al contributo di ISCOS CISL Marche, Regione Marche e della Tavola Valdese, si è tenuta a Tangeri la seconda edizione dell’Atelier di Formazione sulla Contrattazione Collettiva. Scambi di esperienze tra l’Italia e il Marocco. L’attività è stata realizzata in partenariato con le parti sociali marocchine, nello specifico:…

 |  | 

Comunicare: il corso per i formatori marocchini

video realizzato da Piero Meucci Venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 gennaio 2015 si è tenuto a Casablanca un corso di formazione formatori per due confederazioni marocchine: FDT (Fédération Démocratique du Travail) e UGTM (Union Générale des Travailleurs du Maroc). Le due confederazioni sono state attivamente coinvolte fin dalle prime fasi dell’intervento nella definizione…