| 

Cosa dice il nuovo rapporto sul clima

l’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC), il gruppo intergovernativo che si occupa dello studio del cambiamento climatico, ha diffuso la prima parte del suo nuovo e atteso rapporto sul clima, concludendo che il riscaldamento globale è principalmente causato dalle attività dell’uomo. Negli ultimi giorni si era discusso molto sui dati che sarebbero stati comunicati dall’IPCC,…

 |  |  | 

Organizing, un sindacato comunitario

Un nuovo modo di pensare al sindacato come organizzazione comunitaria dal basso: Arriva dagli Usa, la Community Organizing che vuole rivitalizzare il sindacato come grande organizzazione sociale. Intervista a Valery Alzaga, attivista e dirigente di Seiu Organizzare i lavoratori non organizzati. Che sono sempre di più, complici un mercato del lavoro stravolto da una feroce…

 |  | 

Statfrica: gli open data sull'Africa

Un portale che presenta statistiche, ricerche, infografiche sull’Africa. E’ possibile abbonarsi gratuitamente o a pagamento, se si desidera ottenere i dati in formato grezzo per ulteriori analisi. A portal for learning, sharing and discovering more about Africa. Over the years we’ve collected more data about Africa than we can hope to ever use as one…

 | 

Fracking, l’Italia dice ufficialmente no

Rifiuto della Commissione ambiente della camera di ogni attività legata al contestatissimo fracking: ecco i dettagli. Filiberto Zaratti, di Sinistra ecologia e libertà, spiega: «La Commissione Ambiente della Camera ha approvato la risoluzione che esclude da subito ogni attività legata al fracking, cioè l’estrazione di idrocarburi attraverso la fratturazione idraulica del sottosuolo. La risoluzione, di…

 |  | 

I MIGRANTI E LA COPPA DEL MONDO, VITE PERDUTE PER STADI E ALBERGHI

I lavori per ospitare la coppa del Mondo in Qatar nel 2022 costeranno la vita a circa 4000 lavoratori migranti: è la stima scioccante diffusa dalla Confederazione internazionale dei sindacati dei lavoratori (Ituc), e basata su oltre due anni di osservazione nelle imprese del settore edile dell’emirato. Secondo l’Ituc, “circa mezzo milione di migranti –…

 | 

Commercio d’armi: l’Italia ratifica il Trattato Onu, storica firma degli Stati Uniti

Mercoledì 25 settembre 2013: l’Italia ratifica il trattato Onu sul commercio di armi. Siamo il quinto paese al mondo a firmarlo, e tra i primi dieci produttori di armi. L’articolo di Unimondo: Con il voto favorevole unanime di ieri al Senato che ha fatto seguito a quello di due settimane fa alla Camera, l’Italia si…

 | 

Come fanno i ricchi ad arricchirsi? Le tasse dell'1% più ricco

Sul sito di Oxfam Ricardo Fuentes Nieva dimostra come negli Stati Uniti e nel Regno Unito i più ricchi hanno pagato meno tasse negli ultimi trent’anni e come sia aumentata la loro capacità di regolare il livello di tasse da pagare. Non si tratta dunque di duro lavoro o fortuna. Anche Ben Bernanke, capo della…

 |  |  |  |  | 

Luigi Lama: i rapporti internazionali, il Marocco – video

Luigi Lama parla dell’importanza dei rapporti internazionali per il sindacato e del corso effettuato a Rabat, il 26 — 27 — 28 giugno 2013. L’idea nasce da una riflessione partecipativa tra ISCOS Marche, Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna, FDT (Fédération Démocratique du Travail) e la UGTM (Union Générale des Travailleurs du Maroc) che ha fatto…

 | 

Italia e Spagna insieme: accordo ISCOS – ISCOD

La crisi economica è utilizzata dalle forze conservatrici per tagliare i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori. Per contrastare queste politiche di distruzione delle basi della giustizia sociale e della democrazia, è necessario un impegno maggiore, a livello nazionale ed internazionale. Perciò ISCOS, l’istituto sindacale di cooperazione internazionale italiano, e ISCOD, il suo omologo spagnolo,…