|  |  |  |  | 

Malala Yousafzai e Kailash Satyarthi hanno vinto il Nobel per la Pace

Malala Yousafzai è un ragazza pakistana di 17 anni, che da tempo si batte per l’affermazione dei diritti civili e il diritto all’istruzione delle donne nei paesi musulmani. È diventata molto conosciuta in seguito all’attacco subito nel 2012, quando fu colpita alla testa e al collo da un colpo di pistola sparato da un talebano,…

 |  | 

Malala parla all'Onu: i talebani non mi fanno paura

I Talebani “pensavano di zittirmi con una pallottola, ma non ci sono riusciti”. Lo ha detto Malala Yousafzai, adolescente pakistana che a ottobre scorso è stata ferita da un colpo di pistola alla testa mentre era sul pullman che la riportava a casa da scuola. Nel giorno del suo 16esimo compleanno, la ragazza ha tenuto…

 |  | 

Dove in ogni mattone c'è il sangue di uno schiavo

ISLAMABAD – La moderna autostrada che collega la capitale Islamabad a Peshawar sulla frontiera nord-ovest, può indurre al pensiero che il Pakistan ha cominciato a mettere i suoi problemi alle spalle. Questa highway del “primo mondo” con la sua superficie perfetta, passa a fianco di caselli efficienti, anche se tutto questo non è che un…

 |  | 

Afghanistan nella tempesta. La farsa della ricostruzione

Per capire la guerra in Afghanistan bisogna partire dalla sua storia e dalla sua cultura per approdare ad una vera e propria tesi sui problemi del Paese che si sta cercando di aiutare e ricostruire. Un libro che spiega la guerra dal suo triste inizio agli ultimi episodi, soffermandosi sugli eventi cruciali: come i rapimenti…

 | 

PAKISTAN: PERSECUZIONE DELLE MINORANZE CRISTIANE IN TERRA D’ISLAM

L’ODDII – L’Osservatorio del diritto italiano e internazionale  e la WORLD VISION IN PROGRESSS FOUNDATION con l’appoggio e l’aiuto dell’on. Souad Sbai e dell’on. Antonio Mazzocchi, organizzano il PRIMO CONVEGNO INTERNAZIONALE sulla PERSECUZIONE DELLE MINORANZE CRISTIANE IN PAKISTAN Il Convegno si articolerà in due incontri molto interessanti che verranno svolti nel cuore della cristianità mondiale:…

 | 

Apocalisse Pakistan. Anatomia del paese più pericoloso del mondo

Segnaliamo questo libro di Francesca Marino e Beniamino Natale. Bombe, attentati, proliferazione nucleare, persecuzioni delle minoranze etniche, religiose e sessuali. Il Pakistan è “un alleato fondamentale dell’Occidente nella guerra al terrorismo” ma anche il paese nel quale si sono nascosti con successo da oltre dieci anni i capi supremi del terrorismo islamico internazionale – Osama…

Libertà religiosa: la manifestazione
 | 

Libertà religiosa: la manifestazione

La manifestazione del 10 Marzo a Roma, organizzata dal Pakistan Orient Christian Organization, in ricordo di Shahbaz Bhatti, Ministro federale di tutte le minoranze religiose, e di tutte le vittime della legge sulla blasfemia, si è svolta pacificamente e con successo. In piazza Ginocchi si sono riuniti cattolici, protestanti, musulmani e laici per un fine…