|  |  | 

L'islamismo ignorato e il ritorno dell'autoritarismo

I primi entusiasmi per il “risveglio arabo” si sono spenti da tempo, sostituiti dalla nostalgia per il ritorno a una sorta di stabilità politica. Un’analisi sul ruolo e la percezione dell’Islam politico prova a ripercorrere gli ultimi tre anni.   via L’islamismo ignorato e il ritorno dell’autoritarismo | Osservatorio Iraq – Medioriente e Nordafrica.

 | 

CIRENAICA SFIDA TRIPOLI E CREA UNA COMPAGNIA PETROLIFERA

Il neo costituito ‘governo della Cirenaica’ ha annunciato la creazione di una Compagnia di idrocarburi che avrà come sede temporanea la citta di Tobrouk e di una Banca federale per la Cirenaica. Lo ha reso noto il capo dell’esecutivo della regione orientale, non riconosciuto da Tripoli, Abd al Rabu al Barassi nel corso di una…

 |  | 

Libya PM arrives in Morocco for two-day visit

(AFP) RABAT — A delegation of top Libyan officials, headed by interim Prime Minister Abdel Rahim al-Kib, arrived in Morocco on Tuesday for a two-day visit, official sources said. The crisis in Mali, the Arab Maghreb Union and bilateral economic cooperation are expected to top the agenda of the visit. On Tuesday evening, the Libyan…

 |  |  |  | 

Maroc-Libye Vers un retour des investissements libyens

(L’Economist) LE Maroc et la Libye vont-ils ouvrir une nouvelle page dans leurs relations bilatérales ? On peut le dire sans risque de se tromper vu l’importante délégation gouvernementale libyenne attendue pour une visite de deux jours dès aujourd’hui au Maroc. Présidée par le Premier ministre en personne, cette délégation compte au moins dix ministres….

 |  |  | 

Euromed:Cbc, Italia auspica ingresso Marocco, Algeria, Libia

Algeria, Marocco e Libia devono entrare all’interno del Programma ENPI CBC Med. E’ questo l’auspicio del governo italiano secondo quanto riferito da Marco Del Panta, del ministero degli Esteri, nel corso della seconda giornata di lavori della Conferenza di medio termine del Programma ENPI CBC Med, iniziativa di cooperazione transfrontaliera multilaterale finanziata dall’Unione Europea attraverso…

 |  | 

In Libia hanno vinto i moderati

L’Alta commissione elettorale nazionale della Libia ha comunicato i risultati delle elezioni politiche che si sono tenute nel paese lo scorso 7 luglio, dopo che a giugno erano state rinviate. La Coalizione delle Forze Nazionali, guidata dall’ex capo del governo provvisorio Mahmoud Jibril, ha ottenuto il 48,8 per cento dei voti e avrà quindi 39…

 |  | 

Cooperazione: Trentino lancia "Sponda Sud del Mediterraneo"

Si chiama “Sponda sud del Mediterraneo” e rappresenta una scommessa che investe sulla democrazia e sui giovani grazie a un percorso formativo promosso dall’associazione Rondine, in collaborazione con numerose istituzioni e la partnership della Provincia autonoma di Trento, che prevede un periodo di studio di un anno in Trentino per un gruppo selezionato di giovani…

 |  |  |  | 

La primavera araba può rilanciare l'economia italiana – Affaritaliani.it

La ‘primavera araba’, volendo continuare ad interpretarla come fenomeno meteorologico, si presta a differenti valutazioni e previsioni a seconda della collocazione geografica dei Paesi interessati dal recente, sorprendente e inatteso mutamento climatico. Considerando solamente la sponda mediterranea del continente africano: Marocco, Algeria, Tunisia, Libia, Egitto, osserviamo che la nuova stagione si è manifestata esplicitamente in…