|  | 

Carceri italiane, carceri albanesi: i sindacati a confronto

LAVORO, SVILUPPO, TUTELE E SERVIZI SETTIMANALE  D’INFORMAZIONE  A CURA   DELLA CISL MARCHE èTV MARCHE canale 12   Venerdì  20.20  Sabato 20.00 Domenica 13.55 dopo èTG Marche RADIO CENTER MUSIC FM 99.100 Venerdì 18.45 –  Sabato e Lunedì 9.45 -12.45 – 18.45 IN PRIMO PIANO A PARTIRE DA  VENERDI’ 4  MARZO  2016 La situazione negli istituti…

 | 

Albania: l'eredità del regime

L’articolo di Osservatorio Balcani e Caucaso sui difficili rapporti con l’eredità del regime comunista in Albania. L’Albania non ha mai fatto i conti con il proprio passato autoritario. Non contribuirà a farlo l’ennesimo provvedimento legislativo, pensato per porre rimedio a onorificenze assegnate nel 2014 a collaboratori del regimeIn occasione del 70° anniversario della liberazione dal…

 | 

EU report on Albania, justice reform is urgent

The European Commission was clear in its report for 2015 regarding Albania. The country needs to address five key priorities, with emphasis on the justice reform.”Albania has not met any of the five key priorities of the EU”, the report reads, and the steps taken so far regarding the justice reform are insufficient.Our country has…

Se hai fame non guardare… è iniziato il corso di pasticceria a Scutari!

Sono arrivati a destinazione i materiali per il laboratorio di pasticceria presso l’orfanotrofio di Scutari, sono stati selezionati i partecipanti e adesso si parte. Ecco una succulenta galleria di immagini dei momenti di formazione. Questa iniziativa fa parte del progetto finanziato da Iscos Marche

Albania: energia, accordo con tedeschi per linea con Italia

Il governo albanese intende costruire una linea di interconnessione energetica con l’Italia. L’opera dovrebbe essere realizzata dalla multinazionale tedesca Max Streicher, con la quale il ministro albanese dell’Energia Damian Gjiknuri ha firmato oggi a Monaco un’accordo d’intesa. Secondo un comunicato diffuso dalle autorita’ albanesi, Tirana ed il gruppo bavarese dovrebbero mettere su un consorzio che…

 | 

"Vergine giurata", sullo schermo le donne albanesi che imbracciano il fucile come gli uomini in cambio dell'astinenza sessuale

Presentato al Festival di Berlino il lungometraggio “Vergine giurata” di Laura Bispuri, che attraverso la storia di Hana-Mark affronta il tema delle burneshat, donne che nella società arcaica dell’Albania settentrionale scelgono di cambiare sesso per godere di alcuni diritti riservati agli uomini. Sullo sfondo, l’antico codice consuetudinario del kanun. Il lavoro delle associazioni che aiutano…

 | 

Albania: i giornalisti italiani ne parlano!

Diversamente dal passato, oggi i media italiani riservano dell’attenzione all’Albania. Questa nuova narrazione giornalistica come viene percepita dagli albanesi? Abbiamo posto delle domande ad alcuni cittadini di Tirana “L’Italia aveva la sua ambasciata in Albania e sapeva che l’unico paese del blocco comunista che vedeva la televisione italiana era l’Albania. Con una mia continua tristezza,…

 |  |  |  | 

Lavoratori albanesi in Italia, quale previdenza?

Tra Italia e Albania non vi è alcuna convenzione bilaterale in materia di previdenza. Eppure la comunità albanese in Italia è sempre più radicata e contribuisce notevolmente al sistema-paese. Un’analisiDi previdenza dei lavoratori albanesi in Italia si è discusso a Roma l’8 ottobre scorso, in un incontro promosso dall’associazione “Besa”. Albania News ha pubblicato la…

 |  |  |  | 

Italia ed Albania: i sindacati insieme per il lavoro

Si svolge in questi giorni il  VI Congresso nazionale del BSPSH, la confederazione dei sindacati indipendenti albanesi. Pubblichiamo l’intervento di Stefano Mastrovincenzo, Segretario Generale CISL Marche, a Tirana del 6 Settembre 2014.   Cari colleghi, gentili signore e signori, illustri autorità, é con grande piacere che porgo a voi tutti il saluto della CISL –…