Tessendo diritti, ad Ancona un seminario sul lavoro dignitoso nella filiera tessile
 |  |  |  | 

Tessendo diritti, ad Ancona un seminario sul lavoro dignitoso nella filiera tessile

Sono atterrati in Italia il 9 febbraio quattro delegati etiopi accolti da Iscos di Emilia Romagna e Iscos Marche nell’ambito del progetto “Lavoro dignitoso per le donne nella filiera del tessile in Etiopia – GABI”, finanziato dalla Regione Marche, Servizio Attività produttive, lavoro e istruzione. Saranno impegnati in 10 giorni di visite che li porteranno…

Nel mondo, c’è ancora molto da fare per il rispetto dei diritti dei lavoratori
 |  |  | 

Nel mondo, c’è ancora molto da fare per il rispetto dei diritti dei lavoratori

Diffusa l’indagine annuale dell’ITUC sulla violazione dei diritti sindacali Saranno presentati oggi a Ginevra i risultati del Global Right Index stilato dalla Confederazione Internazionale dei Sindacati, una graduatoria dei 145 paesi esaminati sulla base di 97 indicatori che riguardano le violazioni, sia a livello legislativo che nella pratica, dei diritti fondamentali dei lavoratori, in particolare…

1919-2019: l’Organizzazione Internazionale del Lavoro compie 100 anni
 |  |  |  | 

1919-2019: l’Organizzazione Internazionale del Lavoro compie 100 anni

Si è aperta lunedì la 108° Sessione della Conferenza Internazionale del Lavoro, il più alto organo decisionale dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO l’acronimo inglese). Dal 10 al 21 giugno sono attesi a Ginevra circa 5.700 tra rappresentanti di governo (tra cui 45 capi di Stato), datori di lavoro e delegati dei lavoratori dei 187 Stati…

CORSO ATTIVISTI 2019 –        IL LAVORO SINDACALE NELLA DIMENSIONE INTERNAZIONALE
 |  |  |  | 

CORSO ATTIVISTI 2019 – IL LAVORO SINDACALE NELLA DIMENSIONE INTERNAZIONALE

Dal 29 al 31 maggio 2019 si terrà il 6° corso attivisti regionali: tre giornate di incontri, dibattiti e proiezioni, promosse da ISCOS – ANOLF – Dipartimento internazionale regionali di Marche, Emilia Romagna, Lombardia e Piemonte. Il corso ha l’obiettivo di fornire un quadro aggiornato sulle interdipendenze tra la dimensione nazionale, europea e internazionale del sindacato al…

 |  |  |  |  |  | 

La ricetta del Club di Roma per reinventare la prosperità

Graeme Maxton e Jorgen Randers, autori del rapporto, ritengono che il sistema economico attuale sia ben lontano dal risolvere le sfide del nostro tempo, dal momento che queste non sono più le priorità del sistema stesso. Oggi, disuguaglianza e disoccupazione non si eliminano con la pura crescita economica. Le tredici politiche possono permettere ridurre la…

 |  |  |  | 

SOLIDALI CON SOLIDARNOŚĆ

In occasione del 25 anniversario delle prime elezioni parzialmente libere in Polonia del 4 giugno 1989 l’Ambasciata della Repubblica di Polonia in Italia e la Confederazione Italiana Sindacato Lavoratori organizzano il convegno SOLIDALI CON SOLIDARNOŚĆ e la presentazione della mostra SOLIDARNOŚĆ NEI DOCUMENTI DELLA FONDAZIONE GIANGIACOMO FELTRINELLI gioved 27 novembre 2014, alle ore 9.30 presso…

 |  | 

IstiMaroc – Hamid Chabat (UGTM): "Ce qu'a fait Hamid Chabat à l'Istiqlal, d'autres peuvent le faire"

L’élection de Hamid Chabat à la tête de l’Istiqlal, le 23 septembre, est un événement majeur dont on ne tardera pas à constater les multiples retombées. Pour en prendre toute la mesure, Jeune Afrique a consacré dans son n° 2702 une longue interview à l’ancien ouvrier et dirigeant de l’Union générale des travailleurs du Maroc…

 |  |  | 

Profughi, tassa di soggiorno e direttive europee: incontro tra Governo e Tavolo Immigrazione

  Prosegue il confronto fra Governo e Sindacati ed associazioni sui temi dell’immigrazione. Lo scorso 5 giugno si e’ svolto un approfondimento di merito con i Ministeri dell’Integrazione, dell’Interno e del Lavoro, alla presenza del Ministro Andrea R iccardi e della Sottosegretaria al Lavoro Cecilia Guerra.   I Segretari Confederali di Cgil Cisl Uil, Vera…

 |  | 

L'organizzazione e il livello di rappresentanza dei sindacati albanesi

Pubblichiamo il rapporto finale di ricerca sui sindacati albanesi in italiano. La ricerca è stata effettuata nell’ambito del progetto di rafforzamento dei sindacati albanesi di ISCOS Marche. Rapporto Finale Ricerca ITA 02Jul10 Questo documento è stato prodotto con l’assistenza finanziaria dell’Unione Europea. I contenuti di questo documento sono unicamente responsabilità di ISCOS Marche Onlus e…