Ma davvero conosci l'Africa?
Un video per riflettere sugli stereotipi delle raccolte fondi.
Due risate intelligenti su un problema vero ed urgente.
Dai creatori di Africa for Norway, la campagna per inviare termosifoni in Norvegia.
Un video per riflettere sugli stereotipi delle raccolte fondi.
Due risate intelligenti su un problema vero ed urgente.
Dai creatori di Africa for Norway, la campagna per inviare termosifoni in Norvegia.
Incontro con: Khalil S. Shaheen e Mohammed El Zaeem del Palestinian Centre for Human Rights di Gaza Ancona giovedì 15 dicembre ore 21, Ambasciata dei Dirittivia Urbino 18 Ancona Un appuntamento per rompere la «cospirazione del silenzio», quella «cortina che nasconde» le informazioni sull’«apartheid della popolazione palestinese a Gaza». La Campagna Palestina Solidarietà organizza una…
(ANSAmed) – BRUXELLES, 30 LUG – Via libera della Commissione Ue al piano d’azione 2012 per il Marocco, del valore complessivo di 112 milioni di euro. Due le direttrici di intervento di supporto a Rabat: il sostegno alla politica di gestione e protezione forestale (37 milioni di euro) e la riforma della gestione delle finanze…
Il Fondo Albania dell’Archivio storico Istituto Luce comprende 7.698 negativi, 6.751 dei quali sono stati catalogati e digitalizzati. Il fondo documenta vicende ed iniziative collegate, per tempi e temi, alla Seconda guerra mondiale e alla politica estera del regime fascista dall’ottobre 1939 al giugno 1943. Il fondo integra e completa il materiale documentario albanese risalente…
« On doit tenir aux Marocains un discours de vérité, recommande Ahmed Lahlimi Alami, le haut-commissaire au Plan (HCP). Les réformes seront difficiles à faire passer et nécessitent un consensus national de tous les acteurs (politiques, syndicats, société civile). Contre-performances en série, aggravation du déficit public et de la balance courante… Le Maroc risque un…
Nell’ultima edizione di “Lavori in corso”, la web tv della Cisl Marche, sono presenti due servizi su ISCOS Marche Onlus. Il primo è un’intervista a Fausto Mazzieri, direttore di ISCOS Marche, e il secondo è un servizio sull’Eritrea, con immagini prese dal dvd “Verde Dancalia”. Clicca qui per vedere l’edizione di Lavori in corso.
(Jeune Afrique) Adoptée le 1er juillet 2011, la nouvelle loi fondamentale promettait de changer en profondeur l’équilibre politique marocain. Il y a eu les législatives anticipées en novembre, la nomination du gouvernement d’Abdelilah Benkirane en janvier. Mais la plupart des textes organiques prévus n’ont pas encore été soumis au Parlement. Ils seront déterminants. «Deuxième monarchie…