|  | 

Lavoro verde dignitoso

Il contributo di lavoratori e imprese è fondamentale per rendere più ecologica l’economia e rappresenta una reale opportunità per realizzare obiettivi sociali dell’Ilo.
Queste le conclusioni presentate dalla ILC Committee on sustainable development, decent work and green jobs, Commissione per lo sviluppo sostenibile, alla “102a Conferenza internazionale del lavoro”, ILC che si è tenuta a Ginevra dal 5 al 20 giugno.
Per la prima volta nella storia dell’Ilo, i 174 membri della commissione, composta da delegati di governi, dei lavoratori e dei datori di lavoro, dopo due settimane di discussione e confronto hanno espresso una forte visione comune e hanno raggiunto un accordo largamente condiviso sui principi guida fondamentali per raggiungere una giusta transizione verso un’economia verde.
“Rendere più ecologiche le economie rappresenta una forte opportunità per raggiungere obiettivi sociali: ha il potenziale per essere il nuovo motore di crescita, sia nelle economie avanzate e che in quelle in via di sviluppo, e di generare la creazione di posti di lavoro verdi decenti che possono contribuire in modo significativo allo sradicamento della povertà e all’inclusione sociale”.
Tra i 15 e i 60.000.000 gli ulteriori posti di lavoro “dignitosi” che il passaggio alla green economy può ancora creare, oltre a rendere migliori e aumentare i redditi in settori come l’agricoltura, l’edilizia, il riciclaggio e il turismo. Un contributo sostanziale alla lotta alla povertà e contro la disoccupazione globale
Nel suo documento conclusivo la Commissione ILC chiede che tutti i lavori e tutte le imprese diventino più verdi, con l’introduzione di un uso più efficiente dell’energia e delle risorse, obiettivo che può essere realizzato con l’adozione di politiche coerenti e prestando particolare attenzione alle condizioni di lavoro, alle politiche industriali e di sostegno alle micro, piccole e medie imprese e aumentando il dialogo sociale.
Il mondo del lavoro e il mondo dell’istruzione e della formazione, devono essere fortemente legati: le nuove professioni necessitano nuove competenze. Deve essere garantita l’attuazione e il rispetto delle misure di salute e sicurezza sul lavoro e previsti sistemi completi e sostenibili di protezione sociale.
viaRichiami Ilo lavoro verde dignitoso e per rispetto lavoro nelle nostre vite | Quotidiano Sicurezza.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *