Le regole sono cambiate – presentazione per i congressi Cisl Marche
Clicca per scaricare la presentazione per i congressi della Cisl Marche del 2013:
Le regole sono cambiate – presentazione congresso
Clicca per scaricare la presentazione per i congressi della Cisl Marche del 2013:
Le regole sono cambiate – presentazione congresso
L’organismo di coordinamento delle associazioni che operano nel mondo del disarmo è stato protagonista fin dal 2003 della campagna Control Arms, che ieri ha ottenuto questo storico risultato. E’ positivo che finalmente si avranno regole comuni sui trasferimenti di armi, ma alcune ombre sul testo approvato permangono e andranno risolte e migliorate in futuro L’approvazione…
In memoria di Padre Adalberto Galassi. A dieci anni dalla scomparsa del Sacerdote Missionario di Caldarola, il Comitato che ne ha raccolto l’eredità lo ha ricordato con un incontro nella sua città natale al Palazzo Pallotta.La memoria è un giardino…semina. Un incontro – organizzato in collaborazione con l’Associazione culturale Arte per Marche che ne ha…
(Adnkronos)- Una volta erano sinonimo di immigrazione nel nostro paese ma ora Albania, Marocco e Romania vengono in Italia con qualificate delegazioni estere per proporre interessanti opportunità di investimento nel settore delle energie rinnovabili. E potrebbero rivelarsi, quindi, degli efficaci antidoti alla crisi economica. Tutto questo sarà possibile verificarlo all’ottava edizione ZeroEmission Rome, la manifestazione…
Una rosa delle leggi europee più avanzate sui temi che più riguardano le donne, dalle scelte sulla maternità alla parità politica, passando per la lotta alla violenza di genere e alla vita professionale, da far adottare, con una specifica clausola, a tutti i Paesi dell’Unione. È questa, in sintesi, la sfida politica, cominciata nel 2006,…
Luigi Lama parla dell’importanza dei rapporti internazionali per il sindacato e del corso effettuato a Rabat, il 26 — 27 — 28 giugno 2013. L’idea nasce da una riflessione partecipativa tra ISCOS Marche, Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna, FDT (Fédération Démocratique du Travail) e la UGTM (Union Générale des Travailleurs du Maroc) che ha fatto…
I lavoratori cinesi scendono in piazza in numeri sempre maggiori. Oppressi dagli abusi dei manager, incoraggiati dal passaggio della nuova legislazione sul lavoro, organizzano scioperi, blocchi stradali e proteste per chiedere il pagamento dei salari arretrati, migliori condizioni di lavoro e persino il diritto di istituire le proprie organizzazioni sindacali.In un nuovo rapporto pubblicato oggi,…