Che cosa rimane del sogno francese
Un’interessante segnalazione da Gabriele Del Grande
Un’interessante segnalazione da Gabriele Del Grande
(AFP/Azzouz Boukallouch) Un peu plus de six mois après sa nomination, le gouvernement de coalition dirigé par l’islamiste Abdelilah Benkirane connaît ses premiers déboires. C’était prévisible : un contexte économique marqué par la crise, des révolutions arabes qui s’éternisent et font planer le risque d’une reprise de la contestation dans la rue, une monarchie soucieuse…
Il governo di Addis Abeba ha eliminato alcune limitazioni imposte in seguito alla dichiarazione lo scorso ottobre dello stato d’emergenza per far fronte a una serie di proteste che avevano causato diverse centinaia di vittime. A dirlo ai giornalisti è stato il ministro della Difesa, Siraj Fegessa, che è alla guida del comitato governativo incaricato…
ROMA – La brillante neolaureata Ihlam Mounssif , 22 anni, trasferita dal Marocco a Barisardo quando ne aveva 2, diplomata a Lanusei, stamani 19 marzo 2017 è stata ricevuta dalla presidente della Camera Laura Boldrini nell’occasione di Montecitorio porte aperte. La visita arriva subito dopo l’incredibile discriminazione di cui è stata vittima la giovane donna:…
Riportiamo da Misna:“Promuovere i benefici di praticare i valori e i principi umani del rispetto, della gentilezza, dell’allegria, dell’onestà e della solidarietà”: secondo il vice-presidente Lenin Moreno, è l’obiettivo della ‘Giornata nazionale dell’allegria e della solidarietà’, istituita annualmente per l’ultimo venerdì di Ottobre. In una cerimonia al Palazzo di Carondelet di Quito, sede della presidenza,…
Rabat, 21 ago. (TMNews) – Migliaia di disoccupati si riversano ogni mattina sulla costa atlantica del Marocco, in particolare tra Rabat e Casablanca, per raccogliere tonnellate di cozze, un ‘sovrasfruttamento’ che minaccia l’ecosistema marino di questa regione molto urbanizzata. E’ l’allarme lanciato dagli esperti. Questi disoccupati arrivano dalle baraccopoli, scrutano ogni giorno il mare e…
La svolta verde, ecco quello che serve, almeno secondo l’Ilo. Fino a sessanta milioni di nuovi posti di lavoro si potrebbero ottenere investendo nella ‘green economy’. E’ quanto emerge dal rapporto ‘Lavorare per uno sviluppo sostenibile. Opportunità di lavoro dignitoso e inclusione sociale nell’economia verde’, realizzato dall’iniziativa per i ‘Lavori Verdi’ promossa dall’Organizzazione internazionale per…