Carlo Colli se ne è andato: la Cisl Marche in lutto

Il Marocco sta vivendo la migrazione in due sensi: da un lato l’aspetto noto, storico, dell’emigrazione verso l’Europa (in Italia la comunità marocchina è tra le più numerose); dall’altro accoglie migranti dall’Africa occidentale, francofona. I sindacati marocchini sono chiamati a dare un contributo per la gestione del fenomeno e tutelare i lavoratori migranti. Venerdì 20 …
(Afrik.com) D’après le ministre marocain de l’agriculture et de la pêche maritime Aziz Akhannouch, les droits de douane sur l’importation du blé « seront probablement suspendus » à partir du mois d’octobre prochain. Au cours d’une intervention sur Radio Médi 1, Mr Akhannouch a déclaré que « Nous allons probablement suspendre les droits de douane…
Gli immigrati costano troppo all’Italia? Falso. Soppesando costi e benefici, i “nuovi italiani” portano in dote alle casse dello Stato un bel gruzzolo: un miliardo e mezzo di euro l’anno, per la precisione. È quanto emerge dal Dossier statistico 2013: un testo fondamentale per chiunque si occupi d’immigrazione in Italia. Centinaia di pagine e tabelle,…
Storico accordo raggiunto oggi a Bruxelles fra Pristina e Belgrado, con la mediazione Ue, per la gestione della zona Nord del Kosovo: un’intesa che da sola rappresenta non solo una svolta per le relazioni fra serbi e kosovari, ma anche un biglietto di andata verso l’adesione all’Unione europea. Dopo sei mesi di estenuanti maratone negoziali,…
Il 23 giugno gli albanesi sono chiamati alle urne per scegliere il nuovo governo dell’Albania. Un appuntamento importante sia per il percorso europeo che per la stabilità interna del paese. I punti nodali della campagna elettorale dei due maggiori sfidanti, Edi Rama e Sali Berisha. Riceviamo e volentieri pubblichiamo Il 23 giugno prossimo i cittadini…
La nostra vita è legata al lavoro di tutti. E’ difficile però riconoscere la dignità del lavoro altrui, e capire la dignità sociale del proprio. Un video bellissimo, argentino, pluripremiato in tutto il mondo.