Articoli simili
DAR ES SALAAM, DISPERSO IL CORTEO DELL’OPPOSIZIONE
La polizia ha impedito oggi a Dar es Salaam lo svolgimento di un corteo del principale partito di opposizione: lo dicono alla MISNA giornalisti che lavorano nella capitale, secondo i quali prima dell’intervento degli agenti era stata negata l’autorizzazione a manifestare. “I poliziotti – racconta Deogratias Mushi, un giornalista del quotidiano ‘Daily News’ – hanno…
Malala parla all'Onu: i talebani non mi fanno paura
I Talebani “pensavano di zittirmi con una pallottola, ma non ci sono riusciti”. Lo ha detto Malala Yousafzai, adolescente pakistana che a ottobre scorso è stata ferita da un colpo di pistola alla testa mentre era sul pullman che la riportava a casa da scuola. Nel giorno del suo 16esimo compleanno, la ragazza ha tenuto…
Le aziende italiane in Etiopia fanno affari dove la popolazione è repressa – Marina Forti – Internazionale
Notizie contraddittorie trapelano dall’Etiopia. È uno dei “casi di successo” dell’economia mondiale, o almeno così è descritta. Ma nell’estate aveva fatto notizia anche il gesto di protesta di un atleta etiopico alle olimpiadi. L’Etiopia è anche un paese dove giornalisti e blogger finiscono imprigionati, dove le proteste sono soffocate nel sangue. E l’Italia è uno…
Progetto agriturismo Misiones
Il 15 agosto è stato presentato il progetto agriturismo Misiones, promosso da ISCOS Argentina. Attraverso il turismo rurale questa iniziativa promuove lo sviluppo sostenibile e la difesa delle risorse naturali insieme ai piccoli produttori della provincia di Misiones in Argentina. Il partner locale è UNEFAM (Union de Escuelas de la Familia Agricola de Misiones). Per…
Sciabica – la rete che cattura le storie
Sciabica è una parola di origine araba e significa rete da pesca. Per Fabrica, Sciabica è la rete gettata a raccogliere ora, dopo il clamore mediatico, le storie di chi rimane. I tempi di queste storie sono lenti, non combaciano con quelli serrati della cronaca. Sono i tempi di chi continua a vivere qui, ora…
Marocco: prosegue lo stato d’allerta dell’esercito nel sud
Rabat, 09 mar 08:49 – (Agenzia Nova) – Prosegue lo stato di massima allerta da parte dell’esercito in particolare nelle zone nel sud. Secondo quanto riferisce il quotidiano marocchino “al Masae”, il comando centrale ha inviato una circolare nella quale ritira tutte le licenze a tutti gli ufficiali, mentre gli allievi dell’accademia si sono visti…